In collaborazione con il Comune, si ripropone la pluricentenaria e tradizionale Fiera dei Santi, con attrazioni e animazioni per grandi e piccini lungo le vie di tutto il paese, il tradizionale mercato del Lunedì e un’offerta enogastronomica di alto livello. Nel programma si evidenziano in particolare: la Serata del Baccalà il 28 ottobre (menù a tema nei locali del centro), la Sfilata delle Streghe la sera del 31 ottobre (sfilata, concorso e premiazione della maschera più originale e terrificante!), la 13ª edizione della Marcialonga Naturalistica il 1 novembre (18 chilometri di percorso all’interno del Parco Comunale dello Stella) e l’ormai famoso Festival Mondiale della Canzone Funebre previsto per il 2 novembre (appuntamento originale che raccoglie interpreti e musicisti che si confrontano sul palco con brani e musiche a tema).