[...] Spiegata così, la storia dello Zoncolan diventa un affascinante romanzo friulano. E adesso il romanzo esiste proprio nel senso che quanto abbiamo qui sintetizzato e moltissimo altro è narrato in un libro che rappresenta un punto d'arrivo, ma anche di partenzaper quello che potrebbe accadere se si continuerà ad agire con analogo spirito. Si intitola Zoncolan. La montagna diventata mito e l'autore è Antonio Simeoli, giornalista caposervizio al Messaggero Veneto, che da sempre è un cultore comecronista e praticante del ciclismo.[...]Il libro di Simeoli, fra testimonianze, cronache e toni leggendari, che parlando di ciclismo non guastano mai, ricostruisce in maniera meticolosa la scoperta dello Zoncolan per cui una mulattiera alla fine divenne una strada strategica per ridare credibilità e fascino a uno sport che gli scandali del doping stavano devastando nell'immagine pubblica.
[di Paolo Medeossi dal Messaggero Veneto del 15 marzo 2014]