Più che incontri si tratterà di lezioni che prenderanno vita nel giardino della Biblioteca civica Giuseppe Zigaina (in caso di pioggia all’auditorium dell’adiacente Casa della Musica) e avranno inizio venerdì 11 settembre alle ore 18.30 con GIUSEPPE ZIGAINA: "E Poppone tace come tacciono i morti" una lezione di Francesca Agostinelli. A cui seguirà venerdì 18 settembre alle ore 18.30, ELIO BARTOLINI: lo chiamavano “il Patriarca della cultura friulana” una lezione di Paolo Patui. Chiuderà venerdì 25 settembre alle ore 18.30 CARLO SGORLON, il Patriarcato della luna: una utopia ecologista, una lezione di Mario Turello. Ogni incontro è correlato da letture a cura di Giorgio Monte e improvvisazioni sonore di Erica Benfatto. Tutti gli incontri sono a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria (338 845 4492)