Al Visionario PIOVONO CASTAGNE: domenica 15 novembre un'intera giornata per festeggiare San Martino! Si comincia già dalle ore 10.00 con il bar del Visionario aperto per deliziose colazioni a base di prodotti bio o a Km0 – dal miele alle marmellate, dallo yogurt, ricotta e frutta fresca di stagione a deliziose torte preparate per l’occasione! Disponibili per il pubblico anche una ricca selezione di quotidiani, nazionali ed internazionali – e riviste dedicate al cinema. Dopo aver fatto colazione, sarà possibile scegliere tra i tanti film in programma, in particolare i più piccini potranno rivedere in sala - alle 10.30 e a € 3 - Le avventure di Peter Pan e volare con lui, Wendy, Gianni e Michele verso l’isola che non c’è!
Alle ore 11.00 apertura del Market gastronomico, con stand dedicati ai diversi prodotti locali. Tra una bancarella e l’altra, sarà possibile gustare delle fragranti caldarroste (gratis per chi ha il biglietto del cinema!) e sorseggiare dell’ottima ribolla. E se la vista di così tanti cibi e profumi dovesse farvi venire fame, non c’è problema! Dalle 12.00 il bar del Visionario sarà pronto a servirvi il pranzo, con piatti caldi e freddi tipici della regione, dai salumi di Ovaro al frico di Coderno con contorno di polenta di Socchieve, dall’orzotto con zucca alle lasagne al radicchio rosso e speck!
Il pomeriggio cinematografico offrirà come sempre tante prime novità in sala, dalle bizzarre pecore del pluripremiato Rams, alle coppie che si incontrano e scontrano nell'italiano Gli ultimi saranno gli ultimi e in By the Sea con il duo Jolie/Pitt. E ancora la rivelazione 45 anni - film che ha fatto conquistare ai suoi due straordinari protagonisti, Charlotte Rampling e Tom Courtenay, l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione - e l'epica storia d’amore contemporaneo di Alaska! Alle 14.30 al bookshop letture per bambini, ad ingresso libero.
Alle 18.30 al bar del Visionario grande chiusura di Cantine Aperte a San Martino, con una degustazione dei migliori vini regionali selezionati dal Movimento Turismo del Vino in abbinamento ad alcuni dei prodotti tradizionali d’oca di Jolanda de Colò, dal salame e prosciutto d’oca alla sasaka, una crema di lardo spalmabile, tipica delle Alpi Carniche. Un’esperienza gustativa e sensoriale guidata dall’esperto comunicatore del vino Giovanni Munisso. E a chi partecipa alla degustazione – acquistando un calice di vino o le tartine di Jolanda de Colò – in omaggio anche un delizioso sorbetto Della Negra al marron glacé!
Per restare in tema “alcolico” e chiudere alle grande la serata, non poteva non tornare sul grande schermo Zoran il mio nipote scemo, la divertente commedia di Matteo Oleotto con protagonista Giueseppe Battiston, amatissima dal pubblico e pluridecorata dalla critica.