Con la raccolta delle olive si chiude l’anno agricolo e per festeggiare le fatiche si stappano le botti e si assaggia il vino novello che da qualche mese riposa in cantina.
Una delle feste più sentite per chi produce il vino è proprio la festa di San Martino che cade ogni anno l’11 di novembre e che fin dalla sua istituzione sposa sacro e profano.
In nome di questa antica tradizione all'Osmiza d'Autunno presso la Cantina Parovel a Bagnoli della Rosandra a Trieste venerdì 11 novembre si rinnova la festa del vino in nome della divinità pagana che aveva nel grappolo il suo migliore amico: il Bakus Day!
Solo dopo ardue prove di idoneità il più meritevole sarà eletto il più bel dio Bacco dell'anno. La festa che si tiene proprio in concomitanza alla ricorrenza di San Martino è l'unica in Val Rosandra – Dolina Glinščice ed è l'occasione per trovarsi una volta in più a far festa insieme.
Ad allietare la serata fino all'elezione finale alle ore 23.30, ci saranno i fiati, le voci e le percussioni del trascinante etno rock balcanico dei Kraški Ovčarji: Aljoša (SAX) - vocal, guitar, soprano sax ; Matej (KEKO) - 2nd vocal, keyboard, alto sax Martin A. (BIKER) - bass, baritone ; Marko (GLUHI) – drums Igor (PIRC) - clarinet, alto sax, back vocal ; Iztok (CIGO) - violin, tenor sax, back vocal Martin R. (JRNAC) - trumpet, baritone, back vocal ; Martina Feri (PATI') – vocal.
Un'allegra commistione di ritmi balcanici e sonorità carsiche che invogliano a ballare e partecipare alla festa.