In occasione del periodo
Mercoledì 1° settembre, dalle
Giovedì 2 settembre alle
Venerdì 3, sabato 4 e
Venerdì 3 settembre alle ore
Per concludere domenica 5 settembre alle ore 10 si terrà la tradizionale Festa dell'Uva con la sfilata in costume e a seguire i Giochi Senza Frontiere Junior per il divertimento dei più piccoli.
Previsto il servizio per asporto dei piatti tipici a base di Raza: il venerdì a cena e il sabato e la domenica sia a pranzo che a cena.
Sabato 4 e domenica 5 prosegue in area parrocchiale, in via E. De Amicis 10 il servizio per asporto dei piatti a base de Raza, sia a pranzo (11.30-13.00) che a cena (18.30-21.00) organizzato dal Circolo A.C.L.I. - U.S. ACLI "Mons. F. Plet" APS ASD. Prenotazioni entro il giorno prima a circoloaclistaranzano@
Dal 16 settembre per tutti i giovedì del mese alle ore 18.00 appuntamento sulle scalinate del Comune con i Pomeriggi Musicali, organizzati dall'assessorato alla Cultura in collaborazione con la Camerata Strumentale Italiana. Si esibiranno:
Giovedì 16/09/21 Duo ROBERTO DARIS - SIMONE D'EUSANIO fisarmonica, violino;
Giovedì 23/09/21 QUINTETTO BAROCCO CUM JUBILO: SILVIA DI MARINO flauto, AURA D'ORLANDO violino, MAURIZIO CODRIC oboe, STEFAN BAK violoncello, PAOLO BIANCUZZI clavicembalo;
Giovedì 30/09/21 Duo FABIO COBUZZI - BAYARMA RINCHINOVA chitarra, flauto.
Il 17 settembre 2021 presso la Sala DelBianco a 50° dalla ricorrenza della morte di Alberto Delbianco verrà allestita una mostra a lui dedicata, assieme ad uno spettacolo "Ricordando Delbianco" curato dalla Compagnia teatrale "Corbatto", alle ore 18.00.
L'assessore alla Cultura Roberta Russi ringrazia tutte le associazioni che si sono profuse e hanno organizzato tutti questi eventi, in questo periodo post pandemico, al fine di far rivivere parte della tradizionale Sagra de le Raze in tanti momenti diversi per le vie di Staranzano.