Recital interamente dedicato a Fryderyk Chopin in occasione del cd di recente pubblicato, con il Rondò in mi bemolle maggiore op.16 e il Notturno in si maggiore op.9 n.3 scandito da 10 Studi che evocheranno “Lirismo, passionalità e inquietudine”, stati d’animo così legati all’ascolto dell’opera del grande compositore. Sebastian Di Bin è senz’altro a livello internazionale uno dei maggiori pianisti della sua generazione. Si è diplomato all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida di Franco Scala e Piero Rattalino. Ha vinto diversi premi e riconoscimenti in importanti concorsi nazionali ed internazionali, come il Premio Internazionale Mozart di Bologna e Udine, il Primo Premio al Concorso Nazionale “Premio Venezia” (2003), alla “Nuova Coppa Pianisti d’Italia” (2011), al Concorso Pianistico Internazionale di Ischia e al “San Jose” International Piano Competition in California (U.S.A - 2014), Nel 1991 è stato nominato Ambasciatore dell’UNICEF per meriti artistici e ha rappresentato l’Italia, insieme a Luciano Pavarotti, al Gala Mondiale dell’UNICEF ad Amsterdam. Ha inciso l’intero ciclo dei 12 Studi trascendentali di Liszt, cd successivamente pubblicato nel 2015 dalla prestigiosa casa discografica americana della Louisiana Centaur Records, nel 2016 è stato pubblicato dalle Edizioni Musicali Wicky EM di Milano un libro di sue composizioni.