Il 27 e 28 agosto scorsi Cervignano del Friuli ha ospitato una tappa del Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG.
La Compagnia del Carro di Staranzano, organizzatrice dell'evento, ha voluto abbinare a ciascuna tappa del festival - le altre due erano Monfalcone città e Marina Julia - un concorso fotografico.
Ieri sera, presso i locali dell’Osteria Contemporanea Brocante di Monfalcone, si sono svolte le premiazioni.
Tra i premiati tre sono cervignanesi. Si tratta di Marino Viglietti, secondo classificato nella sezione foto a colori, con la seguente motivazione: “Di forte impatto la cromia dell'immagine che gioca sui toni del verde. Buon controllo delle condizioni non semplici di luce. La foto cattura inoltre un'espressione “preoccupata” e non usuale negli artisti di strada”; Georgia Bardi, terza classificata nella medesima sezione, con la seguente motivazione: “Pur non essendo perfetta da un punto di vista tecnico “vede” e sottolinea un momento intimo e tenero nel pubblico che le conferisce interesse e profondità”; Silvana Rossit, terza classificata nella sezione foto in bianco e nero, con la seguente motivazione: “La foto esprime un momento di dolcezza dell'artista e sembra coglierne a pieno una caratteristica emotiva. La scelta dell'inquadratura frontale attribuisce importanza al gioco geometrico sullo sfondo. Buon trattamento del bianco e nero che dovrebbe probabilmente essere ulteriormentecontrastato per attribuire all'immagine una forza maggiore”.
La giuria tecnica che ha decretato i vincitori era composta da Katia Bonaventura, Lionello Peres e Valeria d'Alberto.
"Quando tre anni fa decisi che il Festival sarebbe stata una bella iniziativa per Cervignano - ha dichiarato l’assessora alla promozione della città, Federica Maule, che ha ritirato il premio per Georgia Bardi - in realtà non credevo avrebbe avuto così tanto successo. La Compagnia del Carro è una fucina di idee e soprattutto una squadra ben organizzata, che anche in tempo di pandemia ha saputo caparbiamente proseguire la sua missione, sempre desiderosa di portare l'arte di strada e con essa gioia ed allegria per grandi e piccini. Sono molto orgogliosa che ben tre fotografi amatoriali premiati in concorso siano di Cervignano. Attraverso le loro foto abbiamo avuto molto nei giorni conseguenti il Festival di rivivere i colori e le emozioni delle esibizioni degli artisti e di protrarre così il beneficio collettivo offerto da questa esperienza. Grazie a Silvana, Georgia e Marino".
Commenta per primo