Tra i cori internazionali (provenienti anche da Usa, Canada, Sudafrica e Cina) che quest’anno hanno partecipato al ventesimo Festival International Choral en Provence, figura anche il Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons, invitato come coro d’eccellenza in prima fascia e impegnato nello scorso fine settimana in tre concerti. Un invito che conferma la qualità e la reputazione raggiunta dal coro, fondato e diretto da Monica Malachin, che nel suo ricco curriculum annovera la partecipazione a innumerevoli festival nazionali e internazionali dove ha sempre conquistato il podio, come primo, secondo o terzo premio.
Di rilievo sono le tournée in Europa in veste di rappresentanti della coralità del Friuli Venezia Giulia, in particolare in Slovenia, Austria, Repubblica Ceca e Spagna. All’intensa attività concertistica – testimoniata dalla partecipazione a rassegne, festival, confronti corali – il coro affianca la formazione, che ha permesso negli anni di selezionare una ventina di coristi specializzati, molti dei quali diplomati al Conservatorio e alcuni anche musicisti, provenienti da tutta la provincia e dal Veneto.
In Provenza – dove saranno ambasciatori delle Regione e del Comune di Cordenons – hanno portato un repertorio realizzato ad hoc, che spazia dal rinascimento alla musica contemporanea. Il gruppo annovera anche progetti policorali, in occasione dei quali affronta compositori e repertori poco noti, vantando prime assolute di Dipiazza, Donati, Koloss, Liszt - Janáček.
Realizzata dagli allievi della Supersonic Music School e già sui digital stores, finanzierà l’Associazione Luca Onlus. A metà dicembre anche il video ufficiale
Quindici concerti da vivere per tutto l'anno con interpreti prestigiosi del panorama nazionale e internazionale
Il Coro del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco convocato a Milano per l'audizione nell'ambito del format televisivo
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo