Al via lunedì prossima le quinta edizione della “Donazione dei ricordi” presso la Stazione ferroviaria di Nova Gorica. Per l’appuntamento di quest’anno, dedicato all’architetto e urbanista Max Fabiani, verranno raccolti ricordi e fotografie degli edifici di Nova Gorica e Gorizia “di cui spesso ignoriamo le storie pur passandoci davanti ogni giorno”, come ha scritto la regista e autrice del progetto Anja Medved.
“Le costruzioni più recenti – prosegue Medved – aspettano ancora di avere una propria storia, mentre quelle più datate conservano tra le proprie mura ricordi di persone, famiglie, casate e stati che non esistono più. Le città sono fatte non di edifici, ma delle storie che essi racchiudono. Vi invitiamo quindi a condividere i vostri ricordi su questi muti monumenti della comunità. Con l’archivio del ricordo desideriamo costruire la storia soggettiva delle due città che condividono lo stesso territorio”.
La prima iniziativa transfrontaliera di “donazione dei ricordi” dal titolo Confessionale dei contrabbandieri si svolse nel 2007 presso il valico confinario di via San Gabriele, in occasione dell’ingresso della Slovenia nell’Area Schengen. La sera della caduta del confine l’ufficio doganale si trasformò in uno studio di registrazione in cui gli abitanti di entrambe le Gorizie erano invitati a raccontare davanti a una telecamera i propri ricordi legati alla vita sulla frontiera. In ricordo di quell’evento storico, negli anni successivi nello stesso luogo si sono svolte tre varianti dell’iniziativa: Ambulatorio del ricordo (2009), Album di città (2011) e Ritratti ritrovati (2013).
I risultati di queste iniziative pubbliche sono quattro brevi video documentari presentati durante eventi artistici e cinematografici in Slovenia e all’estero, come le prestigiose mostre Paris Photo 2010, Carrousel du Louvre, Projekt 35, a cura di Charles Esche nell’ambito di Indipendent Curators International, svoltosi nel 2010 a New York, la mostra di quest’anno Our Land / Alien Territoriy alla Triumph Galery di Mosca e la mostra The Last Act; Project 35 presso il famoso museo di arte contemporanea Garage di Mosca, e nuovamente a New York presso il museo ebraico alla mostra Sights and Sounds: Global Film and Video.
Il dolce realizzato da "L'Oca Golosa" conquista il podio alla rassegna nazionale, conquistando la giuria presieduta da Luigi Biasetto
Terza edizione del progetto promosso dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg. In programma anche il concerto degli allievi della scuola "Sant'Angela Merici"
L'ultima puntata della serie tv "Volevo fare la rockstar" sarà trasmessa in diretta, alla presenza di regista e attori, nei cinema dei due centri che hanno ospitato le riprese
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo