Centovent’anni di storia. La Bcc di Fiumicello e Aiello, che conta 12 filiali sul territorio (province di Udine e Gorizia), festeggia assieme ai cittadini questo traguardo. Per l’occasione l’istituto di credito della Bassa friulana, nato nel 1896 grazie all’iniziativa di monsignor Adamo Zanetti con la denominazione di “Cassa Rurale di Prestiti e Risparmio di Fiumicello”, organizza due appuntamenti in programma l’11 e il 25 novembre, rispettivamente ad Aiello del Friuli e a Fiumicello. Si comincerà venerdì 11 novembre, alle 20.30, nella chiesa di Sant’Ulderico, ad Aiello del Friuli, dove, diretti dal maestro Flavio Sgubin, si esibiranno gli Amici della Musica, sodalizio che ha sede proprio ad Aiello, assieme all’associazione culturale musicale San Paolino di Aquileia, un vero e proprio fiore all’occhiello per il territorio.
Venerdì 25 novembre, invece, alle 20, nella chiesa di San Valentino di Fiumicello, concerto, diretto da Italo Montiglio, del coro Lorenzo Perosi di Fiumicello e del coro Cesare Seghizzi di Gorizia. Al pianoforte Adriano Cirillo e Rocco Cianciotta.
«Dopo 120 anni di storia – dichiara Tiziano Portelli, presidente della Bcc di Fiumicello e Aiello – siamo ancora qui per garantire un sostegno continuo alla comunità e all’economia del nostro territorio. Con questo omaggio vogliamo dare il nostro piccolo contributo, certi che un radioso futuro non possa che radicarsi in una lunga tradizione».
Centovent’anni di storia. La Bcc di Fiumicello e Aiello, che conta 12 filiali sul territorio (province di Udine e Gorizia), festeggia assieme ai cittadini questo traguardo. Per l’occasione l’istituto di credito della Bassa friulana, nato nel 1896 grazie all’iniziativa di monsignor Adamo Zanetti con la denominazione di “Cassa Rurale di Prestiti e Risparmio di Fiumicello”, organizza due appuntamenti in programma l’11 e il 25 novembre, rispettivamente ad Aiello del Friuli e a Fiumicello. Si comincerà venerdì 11 novembre, alle 20.30, nella chiesa di Sant’Ulderico, ad Aiello del Friuli, dove, diretti dal maestro Flavio Sgubin, si esibiranno gli Amici della Musica, sodalizio che ha sede proprio ad Aiello, assieme all’associazione culturale musicale San Paolino di Aquileia, un vero e proprio fiore all’occhiello per il territorio.
Venerdì 25 novembre, invece, alle 20, nella chiesa di San Valentino di Fiumicello, concerto, diretto da Italo Montiglio, del coro Lorenzo Perosi di Fiumicello e del coro Cesare Seghizzi di Gorizia. Al pianoforte Adriano Cirillo e Rocco Cianciotta.
«Dopo 120 anni di storia – dichiara Tiziano Portelli, presidente della Bcc di Fiumicello e Aiello – siamo ancora qui per garantire un sostegno continuo alla comunità e all’economia del nostro territorio. Con questo omaggio vogliamo dare il nostro piccolo contributo, certi che un radioso futuro non possa che radicarsi in una lunga tradizione».
Cresce l'attività della sezione cittadina dell'AFDS, grazie al coinvolgimento di numerosi giovani. Proprio nell'anno del 50° di fondazione
Ecco i nomi dei componenti della squadra che affronterà le sfide del nuovo mandato
Nonostante lo stop alla tradizionale processione imposto dalle norme anti Covid, la comunità locale ha voluto ugualmente commemorare la patrona
Registrati 11 morti. Da lunedì nuovo incremento dei posti letto per pazienti Covid
Una camminata per raccogliere rifiuti abbandonati lungo strade, fossi e piste ciclabili
Sarà posizionato nell'Angolo della Memoria che verrà inaugurato nel parco del palazzo della Prefettura
Commenta per primo