Presentata a Udine la terza edizione della Giornata dello Sport Integrato, in programma nel capoluogo friulano sabato 6 maggio a partire dalle ore 15 al Palazzetto Asu.
Organizzata da Special Olympics Fvg in collaborazione con Csen Fvg (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e Asu (Associazione sportiva Udinese), la manifestazione vedrà l’alternarsi di esibizioni, prove pratiche e competizioni. Protagonisti dell’evento saranno 120 special olympics, ragazzi con disabilità intellettiva e fisica che per l’intero pomeriggio si misureranno con numerose attività sportive: karate, aikido, tiro a segno, ginnastica artistica, ballo, scherma, ginnastica ritmica.
Con loro un testimonial d’eccezione: Maurizio Randazzo, due volte oro olimpico nella spada a squadre (Atlanta 1996 e a Sydney 2000).
La Giornata dello Sport Integrato è un evento aperto a tutti coloro che vogliono provare queste discipline (gratuitamente, previa iscrizione a csenfriuli@tiscali.it, oppure 348 5296037).
Dopo l’accredito dei team, alle 15.10 circa è prevista la cerimonia di apertura, alla sala scherma, sarà in quell’occasione che interverranno anche le autorità con i saluti istituzionali. Alle 15.30 si entrerà nel vivo con la divisione degli atleti in 6 gruppi che si sposteranno nelle varie sale del Palazzetto: in sala ritmica si svolgeranno le prove di ginnastica ritmica, ma anche quelle di tiro a segno e ballo. Al tatami invece sarà la volta dell’aikido e del karate. Nelle rispettive sale, poi, spazio anche alla ginnastica e alla scherma. La giornata giungerà a conclusione attorno alle 18.30 con la consegna, a tutti, delle medaglie di partecipazione e dei gadget. In programma, inoltre una lotteria cui potranno aderire tutti i partecipanti: l’estrazione finale prevede un unico premio, il fortunato o la fortunata porterà a casa un tablet.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Furio Honsell, sindaco di Udine, Raffaella Basana, assessore comunale allo Sport, Beppino Govetto, assessore provinciale, Giuliano Clinori, direttore di Special Olympics Fvg, Nicola Di Benedetto, direttore Asu e Walter Marchesin di Maico, sostenitore dell'evento.
Assegnati mille euro a ciascuna famiglia dei dieci nati nel primo giorno del 2021
Domande da presentare online entro il 31 gennaio. Sostegno per organizzazione di manifestazioni sportive, acquisto di attrezzature specializzate e di mezzi necessari al trasporto
Una performance corrisponde a un indirizzo di consegna e a uno o più spettatori che condividono quel recapito
Dai contagi ai ricoveri fino alle terapie intensive, dati in diminuzione. Registrati altri 22 morti
Disposizioni in vigore fino al 31 gennaio: ecco il testo integrale dell'ordinanza
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Commenta per primo