Il palmarès di Easy – Un viaggio facile facile si arricchisce di un nuovo premio: l’opera prima del regista Andrea Magnani si è infatti aggiudicata il Grand Prix du Jury al festival Annecy Cinéma Italien. A premiare l’insolito e divertente road movie con protagonista Nicola Nocella una giuria composta dai registi Claudio Giovannesi e Adriano Valerio e da Edouard Waintrop, direttore artistico della Quinzaine Des Réalisateurs di Cannes.
Giunto alla sua 35a edizione, Annecy Cinéma Italien è lo storico festival di cinema italiano che si tiene ogni anno nella città francese di Annecy portando sugli schermi opere prime e seconde, anteprime, omaggi e incontri. Un festival di riferimento della settima arte, Annecy Cinéma Italien ha visto passare celebrità e cineasti famosi tra cui i fratelli Taviani, Francesco Rosi, Ornella Muti, Nanni Moretti, Claudia Cardinale, Laura Morante, Sergio Castelitto, senza dimenticare naturalmente Ettore Scola che ne diventa il presidente onorario in 1997. L’ultima edizione del festival, svoltasi dal 25 settembre all’1 ottobre sotto la guida del nuovo direttore artistico Francesco Giai Via, ha presentato un programma all’insegna della “contemporaneità”, portando sotto i riflettori una nuova generazione di registi, produttori e interpreti.
Easy – Un viaggio facile facile è prodotto dalla Fresh Production (Ucraina) assieme alle italiane Pilgrim e Bartlebyfilm, con il contributo di Mibact, del Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e della Ukrainian State Film Agency.
La pandemia ha costretto a posticipare il focus sul trentennale delle guerre balcaniche. Ma in apertura e chiusura di rassegna previste due proiezioni simboliche sul tema
Dal 21 al 30 gennaio la 32sima edizione del festival internazionale con focus su ibridazioni di generi e linguaggi e sulle registe dell'Europa centro orientale
Il luogo a Perteole di Ruda ha stregato il regista goriziano Matteo Oleotto che lo ha reso teatro di uno dei momenti più intensi della fiction
Disposizioni in vigore fino al 31 gennaio: ecco il testo integrale dell'ordinanza
Registrati 671 casi da tampone molecolare e 199 da test rapidi. Calano i ricoveri
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Commenta per primo