È entrata oggi nel tabella degli orari di Trieste Airport la nuova linea bus Zagabria-Ginevra operata da Flixbus. Un collegamento transfrontaliero che contribuisce ad arricchire le opportunità di trasporto offerte dal polo intermodale, proponendo nuove destinazioni con frequenze dirette da e per la Slovenia, la Croazia, l’Italia e la Svizzera in una sola linea.
“Con soddisfazione – afferma Enzo Zangrilli, direttore commerciale di Trieste Airport – apriamo con una novità il 2019 grazie a Flixbus che amplia i collegamenti da e per Trieste Airport investendo sulle opportunità proposte dal nostro polo intermodale, un’infrastruttura che connette le diverse modalità di trasporto (aereo, bus e treno), offrendo ai passeggeri sempre maggiori alternative di spostamento. Grazie a questa nuova linea, la Regione Friuli Venezia Giulia consolida i collegamenti nazionali e internazionali proponendo ampie soluzioni di trasporto per i propri residenti e per il settore turistico”.
I biglietti per le tratte in partenza da Trieste Airport sono acquistabili online – a partire da € 7,99 – sul portale www.flixbus.it o attraverso l’app.
Il bus diretto verso le capitali Lubiana e Zagabria ferma a Trieste Airport alle 9.15, effettuando corse tutti i giorni, escluso il mercoledì e il giovedì; mentre arriverà alle 20.35 quello in direzione Ginevra, con frequenze in tutti i giorni escluso il martedì e il mercoledì. Il bus in partenza per Ginevra effettua soste intermedie previste a Venezia Mestre, Verona, Bergamo Orio al Serio, Milano, Torino, Aosta, Courmayeur e Chamonix.
“Siamo lieti – afferma lo staff Flixbus – di continuare la collaborazione con Trieste Airport, che già nel 2018 ci ha permesso di consolidare con successo la presenza in Friuli Venezia Giulia e di rendere la nostra offerta sul territorio ancora più capillare”.
È entrata oggi nel tabella degli orari di Trieste Airport la nuova linea bus Zagabria-Ginevra operata da Flixbus. Un collegamento transfrontaliero che contribuisce ad arricchire le opportunità di trasporto offerte dal polo intermodale, proponendo nuove destinazioni con frequenze dirette da e per la Slovenia, la Croazia, l’Italia e la Svizzera in una sola linea.
“Con soddisfazione – afferma Enzo Zangrilli, direttore commerciale di Trieste Airport – apriamo con una novità il 2019 grazie a Flixbus che amplia i collegamenti da e per Trieste Airport investendo sulle opportunità proposte dal nostro polo intermodale, un’infrastruttura che connette le diverse modalità di trasporto (aereo, bus e treno), offrendo ai passeggeri sempre maggiori alternative di spostamento. Grazie a questa nuova linea, la Regione Friuli Venezia Giulia consolida i collegamenti nazionali e internazionali proponendo ampie soluzioni di trasporto per i propri residenti e per il settore turistico”.
I biglietti per le tratte in partenza da Trieste Airport sono acquistabili online – a partire da € 7,99 – sul portale www.flixbus.it o attraverso l’app.
Il bus diretto verso le capitali Lubiana e Zagabria ferma a Trieste Airport alle 9.15, effettuando corse tutti i giorni, escluso il mercoledì e il giovedì; mentre arriverà alle 20.35 quello in direzione Ginevra, con frequenze in tutti i giorni escluso il martedì e il mercoledì. Il bus in partenza per Ginevra effettua soste intermedie previste a Venezia Mestre, Verona, Bergamo Orio al Serio, Milano, Torino, Aosta, Courmayeur e Chamonix.
“Siamo lieti – afferma lo staff Flixbus – di continuare la collaborazione con Trieste Airport, che già nel 2018 ci ha permesso di consolidare con successo la presenza in Friuli Venezia Giulia e di rendere la nostra offerta sul territorio ancora più capillare”.
Inizialmente previsto a giugno. Posticipati anche gli appuntamenti di "Aspettando il festival"
Appello alla popolazione per sostenere l'iniziativa per raccogliere fondi in favore della "Via di Natale" del CRO di Aviano
Prosegue la preparazione dei New Black Panthers. Oltre al lanciatore dominicano ecco tutti i nuovi arrivi
Risale anche l'indice di contagio. Registrati 11 morti
Il Museo Revoltella accoglierà 10 opere dell'artista nato in città e formatosi all'Accademia di Venezia grazie a una borsa di studio del Comune giuliano
L'associazione IDEA Onlus, impegnata nell’ambito della disabilità, opera per offrire sostegno e aiuto alla pari alle persone in difficoltà
Commenta per primo