Anche l’ultima replica dello spettacolo teatrale “Mary Poppins”, andata in scena domenica 24 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia, ha confermato il successo e i ‘sold out’ registrati negli altri teatri toccati dallo spettacolo.
Sul palcoscenico un insieme di ragazzi e giovani dai 14 ai 30 anni, i "Rompiscena", che annualmente realizza un percorso di formazione teatrale finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo. Il gruppo, nato inizialmente per proporre un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori di Cormòns, è poi cresciuto fino a comprendere giovani universitari e componenti provenienti da tutto l’isontino.
Attualmente il gruppo è composto da 25 ragazzi, guidati da diversi giovani nei campi della regia, della formazione vocale e dell’allestimento scenico. Favorire la consapevolezza e lo sviluppo delle attitudini artistiche, l’espressione della persona attraverso il teatro, l’incontro con l’altro, l’aggregazione e la crescita condivisa sono le finalità dell’iniziativa.
E proprio queste finalità, assieme allo sviluppo territoriale del gruppo, ha portato la Fondazione Carigo a sostenere la realizzazione di questa fortunata tappa goriziana, che ha visto anche la collaborazione dell’amministrazione comunale.
“Il raggiungimento di obiettivi così concreti e importanti nell’ambito della formazione della persona – ha sottolineato la Presidente di Fondazione, Roberta Demartin – attraverso un percorso che può essere poi fruito dall’intera comunità, in particolare dai giovani e dalle famiglie, è stata la motivazione che ha maggiormente interessato la Fondazione, che ha tra i suoi obiettivi principali proprio il sostegno alla crescita personale dei più giovani che in questa attività possono comprendere l’importanza del proprio impegno e la necessità di condivisione della responsabilità”.
Il musical basato sulle opere di P.L. Travers "Mary Poppins", celebre per la trasposizione cinematografica di Walt Disney, ha trovato nell’allestimento dei “Rompiscena” un linguaggio capace di far sognare tutti, genitori e figli: l’impegno ormai decennale della compagine nata a Cormòns è stato ripagato dal successo che ha accompagnato le repliche dello spettacolo suggellato a Gorizia dall’entusiasmo del pubblico che ha letteralmente invaso il Teatro Verdi in ogni ordine di posto.
Rinvenuti due chili e mezzo di marijuana e sessanta grammi di cocaina nascosti in un vano dell'auto creato con un sistema idraulico di sollevamento a comando elettromagnetico
Dopo lo shock Covid-19, presentate le strategie per lo sviluppo dell’ente e dell’attività fieristica nei prossimi anni
Il Comune alla ricerca di un funzionario per un monitoraggio di livello continentale. Nel 2022 il capoluogo isontino ospiterà una complessa esercitazione di protezione civile
Registrati 505 nuovi casi e 13 morti. In calo i ricoveri in terapia intensiva
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo