Dalla spiaggia di Bibione di San Michele al Tagliamento sono quattro i semifinalisti che in questo primo fine settimana d’estate hanno staccato il biglietto di accesso alle semifinali della Tiramisù World Cup 2019 che si terrà a novembre a Treviso.
Due “chef amatoriali” per la ricetta originale del dolce (savoiardi, uova, mascarpone, zucchero, caffè e cacao) e due per la ricetta creativa (con la possibilità di sostituire il biscotto e aggiungere fino a tre ingredienti). Per la prima, approdano alla semifinale Giuseppe Franco di Pordenone e Paola Morelli di Cerro Maggiore (Milano); per la seconda, ci sono Silvia Vian di Carbonera (con una ricetta al pepe rosa e scaglie di cocco) ed Elisa Martignago di Montebelluna (che ha invece sostituito i savoiardi con i biscotti di Novara ed aggiunto un aroma alla vaniglia, panna e lamponi).
I concorrenti, tutti rigorosamente non-professionisti, hanno poi accettato la mini-sfida finale fra loro quattro per aggiudicarsi il titolo di “Campione della Summer Selections”, che è andato a Paola Morelli con il suo tiramisù nella versione originale.
Sul piccolo schermo la sfida tra i quattro ristoratori nel programma di Alessandro Borghese
Comune di Pordenone e Azienda Sanitaria in prima fila assieme a una ventina di partner per rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena fruizione dei processi educativi
Fino al 2023 limite massimo di 2,8 milioni di prosciutti all'anno. "Vogliano tutelare i valori della filiera e la qualità del prodotto"
Il governatore Fedriga: “Le attività che non presentano alto rischio di contagio devono poter riprendere”
Dallo smart working alla didattica a distanza, occasione per verificare come la pandemia ha modificato la vita privata delle persone
Le note del pianista e musicista monfalconese ripercorrono le emozioni di un viaggio tra paesaggi incontaminati, villaggi, geyser e laghi ghiacciati
Commenta per primo