La sesta edizione del Festival del Giornalismo si terrà quest’anno a Ronchi dei Legionari in autunno. L’associazione culturale Leali delle Notizie ha dovuto posticipare le sue iniziative. Non sarà dunque possibile svolgere gli appuntamenti itineranti del Pre-Festival dal 15 al 22 maggio nei comuni dell’Isontino, e nemmeno quelli del vero e proprio Festival del Giornalismo e del “Premio Leali delle Notizie-in memoria di Daphne Caruana Galizia” dal 2 al 6 giugno a Ronchi.
«In questi due mesi abbiamo continuato a lavorare al Festival – spiega il presidente di Leali delle Notizie, Luca Perrino – e abbiamo monitorato la situazione con l’Amministrazione comunale di Ronchi e con la Regione. Abbiamo convenuto che spostare il Festival sia la cosa migliore per salvaguardare la salute del pubblico, degli ospiti e anche dell’associazione stessa».
Leali delle Notizie sta dunque valutando assieme ai suoi volontari e alle istituzioni quando rimandare il Festival del Giornalismo e la terza edizione del “Premio Leali delle Notizie – in memoria di Daphne Caruana Galizia”. La situazione in questo momento è incerta e difficilmente sarà possibile organizzare un evento pubblico in estate. L’autunno sembra quindi la stagione migliore per non rinunciare al tradizionale Festival del Giornalismo. I volontari stanno continuando a organizzare i panel su argomenti di attualità, i masterclass, le mostre fotografiche e le presentazioni di libri che di anno in anno arricchiscono la manifestazione e che cercano di offrire al pubblico a ogni edizione un Festival di maggiore qualità.
Leali delle Notizie è inoltre in stretto contatto con gli organizzatori delle altre manifestazioni culturali della regione come èStoria, Dedica, Vicino/Lontano, Link e Pordenone Design Week, i quali sono stati costretti ad annullare gli eventi programmati nei mesi primaverili. «L’obiettivo – sottolinea Perrino – è quello di trovare delle nuove date che non si sovrappongano però a quelle delle altre manifestazioni culturali in regione».
La sesta edizione del Festival del Giornalismo si terrà quest’anno a Ronchi dei Legionari in autunno. L’associazione culturale Leali delle Notizie ha dovuto posticipare le sue iniziative. Non sarà dunque possibile svolgere gli appuntamenti itineranti del Pre-Festival dal 15 al 22 maggio nei comuni dell’Isontino, e nemmeno quelli del vero e proprio Festival del Giornalismo e del “Premio Leali delle Notizie-in memoria di Daphne Caruana Galizia” dal 2 al 6 giugno a Ronchi.
«In questi due mesi abbiamo continuato a lavorare al Festival – spiega il presidente di Leali delle Notizie, Luca Perrino – e abbiamo monitorato la situazione con l’Amministrazione comunale di Ronchi e con la Regione. Abbiamo convenuto che spostare il Festival sia la cosa migliore per salvaguardare la salute del pubblico, degli ospiti e anche dell’associazione stessa».
Leali delle Notizie sta dunque valutando assieme ai suoi volontari e alle istituzioni quando rimandare il Festival del Giornalismo e la terza edizione del “Premio Leali delle Notizie – in memoria di Daphne Caruana Galizia”. La situazione in questo momento è incerta e difficilmente sarà possibile organizzare un evento pubblico in estate. L’autunno sembra quindi la stagione migliore per non rinunciare al tradizionale Festival del Giornalismo. I volontari stanno continuando a organizzare i panel su argomenti di attualità, i masterclass, le mostre fotografiche e le presentazioni di libri che di anno in anno arricchiscono la manifestazione e che cercano di offrire al pubblico a ogni edizione un Festival di maggiore qualità.
Leali delle Notizie è inoltre in stretto contatto con gli organizzatori delle altre manifestazioni culturali della regione come èStoria, Dedica, Vicino/Lontano, Link e Pordenone Design Week, i quali sono stati costretti ad annullare gli eventi programmati nei mesi primaverili. «L’obiettivo – sottolinea Perrino – è quello di trovare delle nuove date che non si sovrappongano però a quelle delle altre manifestazioni culturali in regione».
Inizialmente previsto a giugno. Posticipati anche gli appuntamenti di "Aspettando il festival"
Appello alla popolazione per sostenere l'iniziativa per raccogliere fondi in favore della "Via di Natale" del CRO di Aviano
Prosegue la preparazione dei New Black Panthers. Oltre al lanciatore dominicano ecco tutti i nuovi arrivi
Risale anche l'indice di contagio. Registrati 11 morti
Il Museo Revoltella accoglierà 10 opere dell'artista nato in città e formatosi all'Accademia di Venezia grazie a una borsa di studio del Comune giuliano
L'associazione IDEA Onlus, impegnata nell’ambito della disabilità, opera per offrire sostegno e aiuto alla pari alle persone in difficoltà
Commenta per primo