La settimana appena trascorsa ha portato in tutti i poli sciistici del Friuli Venezia Giulia abbondanti nevicate che hanno permesso ai tecnici di Promotur di ripristinare e aprire in condizioni ottimali la quasi totalità delle piste. In tutti i poli della regione si registra in quota una media di 1,2 metri di neve con picchi di 3 metri a Sella Nevea.
A Forni di Sopra, Ravascletto – Zoncolan, Piancavallo, Sauris e Sella Nevea tutti gli impianti e le piste di discesa saranno aperti mentre a Tarvisio sarà aperta la pista Di Prampero sino alla stazione intermedia, la pista Misconca, le piste Malga, Foresta e Florianca e l’area dei Campi Duca d’Aosta.
Per tutte le informazioni su piste e impianti in tempo reale consigliamo in ogni caso di consultare il sito www.promotur.org alla sezione INFONEVE e avere i dettagli delle aperture.
Gli amanti dello sci di fondo potranno contare sulle aperture della pista Tagliamento di Forni di Sopra e dell’anello illuminato di 2 km in località Santaviela, aperto in notturna il mercoledì e il venerdì dalle ore 18 alle 20. Sella Nevea offre in quota l’anello di 2 km in località Prevala e nel polo dello Zoncolan è stato preparato un anello di 2,5 km in zona E. Moro. A Tarvisio, in località Alta Val Saisera, sono stati preparati 9 km di tracciato e anche a Sauris ci si può cimentare su 9 km di piste adatte allo sci nordico.
Il prossimo week-end, inoltre, propone diversi eventi adatti a sciatori ma non solo. In particolare, a Forni di Sopra da oggi a domenica 19 si terranno i Campionati italiani di Sci di Fondo per le categorie Juniores e Aspiranti, sullo Zoncolan stasera è prevista un’escursione di sci alpinismo al chiaro di luna mentre a Piancavallo da oggi a domenica avrà luogo il tour Audi Experience Rossignol, il più grande ski e snowboard test degli ultimi 10 anni. Ricco anche il calendario delle escursioni dell’Agenzia TurismoFVG che coinvolge tutte le aree montane della regione con ciaspolate tematiche e attività per i più piccoli.
Le famiglie che sciano con meno assiduità da inizio anno possono frequentare le piste con un significativo vantaggio economico grazie allo speciale pacchetto “Sci@ore famiglia”, riservato ai nuclei famigliari con almeno tre componenti paganti. Ad esempio, lo skipass per un adulto valido per 20 ore in stagione costa 95 euro, per scendere sino a 70 euro per 10 ore, mentre per i minori di 8 anni lo skipass “Sci@ore famiglia” costerà sempre 1,00 euro all’ora, con un minimo di 10 ore.
Per gli appassionati che vorranno trascorrere qualche giorno di vacanza sulla neve è ancora valida la speciale promozione “Sci gratis” che TurismoFVG propone in collaborazione con Promotur e i consorzi della montagna. L’offerta è valida in tutti i poli e abbina il pernottamento (minimo tre notti) in un hotel convenzionato allo skipass gratuito per tutta la durata del soggiorno.
Nel corso della giornata del 18 gennaio, infine, i tesserati FISI potranno approfittare della promozione 5x50% che permette di acquistare lo skipass giornaliero scontato del 50%.
Commenta per primo