Dopo vari incontri tenuti da parte della L.I.B.C.I. (Lega Italiana Baseball Ciechi ed Ipovedenti) con i presidenti e i manager delle dieci formazioni BXC (Baseball per Ciechi) con i primi giorni di settembre riparte il Campionato per ciechi in forma decisamente ridotta.
L'A.S.D. STARANZANO BXC ha preso una scelta, amara: quest'anno non sarà nel novero di squadre che parteciperanno al campionato. Una decisione difficile, per privilegiare la salute di tutto il team.
Assieme ai paperi di Staranzano non saranno ai nastri di partenza neppure i Lampi ed i Thunder's 5, entrambi di Milano.
Sconsolato, ma consapevole di aver fatto una scelta ponderata e coscienziosa, il presidente staranzanese, Franco Buttignon: "È stata una scelta dolorosa per i giocatori, per il manager e per i coach. Questo era dovuto per rispetto ai valori di sicurezza e della salute, pensiamo alla logistica: intraprendere lunghi viaggi, oltre al gioco ci sono gli spogliatoi, le docce, dove esistono ancora mille protocolli nazionali e noi rimaniamo dubbiosi con numerosi punti di domanda. Ci sono altri quesiti ancora irrisolti, ed è per questi quesiti che lo staff ha deciso di rinunciare al campionato pur continuando gli allenamenti, questa estate sul campo e continueremo questo inverno in palestra”.
La squadra non ha potuto sviluppare una preparazione e con allenamenti adeguati al campionato al quale avrebbe dovuto partecipare, si è pensato pure ai muscoli degli atleti ancora arrugginiti dopo il periodo di ferma a causa del lockdown, ripartire sarebbe stato rischioso. Arrivati in Bisiacaria i giocatori toscani di Firenze ci tenevano a indossare la casacca rossa dei paperi staranzanesi e confrontarsi con una nuova realtà, si spera che questa partecipazione sia solo rimandata al 2021.
Nel frattempo il team bisiaco non sta con le mani in mano, lavora per rinforzare la squadra, per essere competitivo, si guarda attorno per trovare ulteriori nuovi inserimenti per la prossima annata. Intanto il gruppo augura un grande "in bocca al lupo" alle squadre che calpesteranno i diamanti in questo bistrattato 2020.
Dallo smart working alla didattica a distanza, occasione per verificare come la pandemia ha modificato la vita privata delle persone
Domande da presentare online entro il 31 gennaio. Sostegno per organizzazione di manifestazioni sportive, acquisto di attrezzature specializzate e di mezzi necessari al trasporto
Dagli operatori sanitari ai volontari della Protezione civile: un'edizione speciale per esprimere riconoscenza a chi ha lottato in prima linea contro il Covid-19
Da oggi personale della NET tra i banchi di elementari e medie per informare e sensibilizzare gli studenti sul nuovo sistema ibrido di raccolta rifiuti che partirà la prossima settimana
Registrati 505 nuovi casi e 13 morti. In calo i ricoveri in terapia intensiva
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Commenta per primo