Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha illustrato oggi il lavoro compiuto da un'impresa di Udine, testato nei laboratori dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, per il prelievo dell'Rna del Coronavirus (come il classico tampone) direttamente attraverso la saliva.
"Questo - ha affermato Fedriga - rappresenterebbe una svolta che ci consentirebbe di saltare la fase invasiva del test che attualmente prevede l'impiego del personale sanitario".
A tal riguardo lo stesso governatore ha sottolineato che una prima sperimentazione, guidata dal professor Francesco Curcio dell'Ospedale di Udine, applicata su 95 positivi ha registrato un allineamento dell'esito al 100 per cento, con margini di precisione ancora maggiori rispetto all'attuale sistema di prelievo.
L'uso di questo test salivare viene sperimentato oggi nello screening in corso sugli abitanti del comune di Paularo.
Dopo la riduzione delle forniture annunciata da Pfizer. Le agende per le nuove richieste saranno riaperte da febbraio
Attivo quattro giorni a settimana, mette a disposizione professionisti per accogliere il disagio psicoemotivo delle persone e offrire uno spazio d’ascolto
Dopo il week end in arancione per tutta Italia, con inizio settimana la nostra regione avrà minori restrizioni
Da oggi personale della NET tra i banchi di elementari e medie per informare e sensibilizzare gli studenti sul nuovo sistema ibrido di raccolta rifiuti che partirà la prossima settimana
Registrati 505 nuovi casi e 13 morti. In calo i ricoveri in terapia intensiva
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Commenta per primo