Completata la procedura in capo alla Protezione Civile regionale per individuare le strutture in cui dare alloggio alle persone in isolamento ma negative al Covid-19.
“Venti posti – informa l’assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi – sono utilizzabili a Pordenone, mentre a Udine ci saranno altri 20 posti. Infine a Trieste, grazie a una rete formata da un'associazione temporanea di impresa, i posti saranno in totale 50".
Diversa invece la situazione per quanto riguarda invece l'individuazione degli alberghi sanitari, ovvero strutture in capo alla gestione diretta dei Dipartimenti di prevenzione, in cui dare ospitalità a persone positive al Coronavirus e in corso di negativizzazione, che necessitano di una bassa intensità di cure.
"In questo caso - ha spiegato ancora il vicegovernatore - su Pordenone la gara è andata deserta e quindi ora stiamo riformulando la procedura attraverso la trattativa privata al fine di individuare una struttura. Nel caso in cui anche questo secondo tentativo andasse deserto, la palla passerebbe in mano al commissario Arcuri il quale, in base ai suoi attuali poteri, potrà agire direttamente, eventualmente requisendo una struttura idonea allo scopo. Per quanto riguarda invece il resto della regione, a Udine nella struttura diocesana Castellerio c'è una disponibilità di 25 posti, all'interno della quale proprio oggi viene ospitato il primo paziente. Infine per Trieste sono già stati contrattualizzati altri 25 posti letto in una struttura a Muggia".
Dopo la riduzione delle forniture annunciata da Pfizer. Le agende per le nuove richieste saranno riaperte da febbraio
Attivo quattro giorni a settimana, mette a disposizione professionisti per accogliere il disagio psicoemotivo delle persone e offrire uno spazio d’ascolto
Dopo il week end in arancione per tutta Italia, con inizio settimana la nostra regione avrà minori restrizioni
Da oggi personale della NET tra i banchi di elementari e medie per informare e sensibilizzare gli studenti sul nuovo sistema ibrido di raccolta rifiuti che partirà la prossima settimana
Registrati 505 nuovi casi e 13 morti. In calo i ricoveri in terapia intensiva
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Commenta per primo