Dieci bambini nati il primo gennaio in provincia di Udine uguale 10 mila euro, ovvero mille euro per ciascuna delle dieci famiglie.
È in questa equazione che si quantifica l’ammontare del Bonus Bebè di Capodanno stanziato da Confindustria Udine per dare un segnale di attenzione alla comunità e al territorio provinciale, supportando le famiglie dei bambini venuti alla luce il primo giorno del 2021.
“Lo scopo dell’iniziativa di Confindustria Udine – sottolinea la presidente Anna Mareschi Danieli – è anche e soprattutto quello di contribuire a promuovere una riflessione generale e rinnovare lo sprone del mondo produttivo al decisore pubblico, affinché, a tutti i livelli, le politiche di sostegno alla famiglia e alla natalità figurino in cima all’agenda di governo, prima che sia troppo tardi. Per misurare effetti efficaci in proiezione futura, infatti, servono scelte forti fatte ora e destinate a durare nel tempo”.
I temi sono quelli dell’agroalimentare, dell’invecchiamento attivo e dell’intelligenza artificiale-robotica
Dal castello cittadino fino alle Alpi carniche: un percorso inedito lungo i luoghi iconici del celebre scrittore
Iniziate intanto le vaccinazioni del personale dell'Università di Udine al Santa Maria della Misericordia
Aveva 75 anni. Da alcune settimane era ricoverato dopo aver contratto il Covid-19
Torna a salire l'indice del contagio. Registrati altri 11 morti
Rafforzata la collaborazione fra i due enti all’insegna della valorizzazione della cultura e del territorio
Commenta per primo