Partiti oggi i lavori per l'Intervento sperimentale nell'ambito del piano di risanamento del mare Adriatico in località Grado Pineta, ovvero le opere di miglioramento e completamento del 2° Lotto.
A darne notizia è l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Grado, Fabio Fabris.
L’intervento prevede la realizzazione di due argini di conterminazione del canale e la risagomatura delle aree a ridosso delle spalle del ponte pedonale. Gli argini, realizzati con un palancolato in legno, hanno lo scopo di preservare le sponde emerse dall’erosione indotta dalla corrente generata dai moti di marea all’interno del canale, in particolare in corrispondenza alle spalle della passerella di collegamento e di evitarne il dilavamento. Serviranno inoltre a consentire successivamente la piantumazione di essenze arboree e autoctone a scopo ornamentale.
L’intervento durerà circa 60 giorni.
Nel bilancio di previsione, che verrà portato all'attenzione del Consiglio comunale nelle prossime settimane, verrà inserita un'apposita posta per la sostituzione della parte lignea del ponte di Punta Barbacale, il cui intervento ammonta a circa ulteriori 16 mila euro. L’amministrazione conta di realizzare la manutenzione prima dell'apertura della prossima stagione turistica.
Aperte le candidature a corsi di formazione gratuiti che porteranno all'assunzione di 57 lavoratori in aziende del comparto turistico-ricettivo
Verrà promosso e valorizzato il relitto di nave romana “Grado 2" con la realizzazione di un percorso di realtà virtuale e aumentata
Conferma anche la seconda tranche dei buoni spesa alimentari per ulteriori 42 mila euro
Risale anche l'indice di contagio. Registrati 11 morti
Il Museo Revoltella accoglierà 10 opere dell'artista nato in città e formatosi all'Accademia di Venezia grazie a una borsa di studio del Comune giuliano
L'associazione IDEA Onlus, impegnata nell’ambito della disabilità, opera per offrire sostegno e aiuto alla pari alle persone in difficoltà
Commenta per primo