In attesa dell’avvio del nuovo sistema ibrido per la raccolta dei rifiuti a Cervignano del Friuli, denominato “Casa per Casa hybrid" (avvio previsto mercoledì 3 febbraio, con esposizione dei cassonetti la sera di martedì 2), l’ente gestore della raccolta – la NET – entra nelle scuole per informare e sensibilizzare gli studenti sia sulle nuove modalità di raccolta sia sull’importanza del riciclo dei rifiuti.
Da oggi e fino al 10 febbraio, personale di NET incontrerà infatti appositamente gli studenti di tutte le classi delle scuole primarie e medie dell’Istituto Comprensivo di Cervignano per lezioni/laboratorio mirate.
L’occasione consentirà di spiegare agli alunni anche la nuova configurazione dei colori che viene applicata in ottemperanza della norma UNI mediante la quale sarà uniformata in tutta Italia la colorazione che identifica le singole tipologie di rifiuto.
"Differenziare è un dovere verso l'ambiente in cui viviamo e verso i nostri figli, verso i quali abbiamo l'obbligo di lasciare un pianeta sostenibile e vivibile. Ora saranno proprio loro ad aiutarci a imparare in fretta", afferma l’assessore comunale all'istruzione, Federica Maule.
La situazione epidemiologica rende impossibile ufficializzare una data per lo svolgimento in sicurezza della manifestazione
Gli istruttori dell'associazione della bassa friulana saranno a disposizione dei neofiti per spiegare i segreti di questa scienza
Il promotore Zorzenon: "Il tratto di Julia Augusta che percorre l'area è l’unico entro il terzo miglio dal Foro Romano che può esser riportato alla luce e valorizzato"
Aveva 75 anni. Da alcune settimane era ricoverato dopo aver contratto il Covid-19
Torna a salire l'indice del contagio. Registrati altri 11 morti
Rafforzata la collaborazione fra i due enti all’insegna della valorizzazione della cultura e del territorio
Commenta per primo