Proseguono i percorsi riservati agli adulti e coordinati dalla parrocchia. Coinvolte una quindicina di persone dai 20 ai 40 anni
Consentirà di fissare il proprio appuntamento direttamente da smartphone e altri dispositivi digitali. Consentirà di scaricare anche la modulistica
Previsto il completamento delle opere di efficientamento energetico e il rifacimento delle reti impiantistiche
Messi a dimora una ventina di “Pyrus Calleryana”. Attesi nuovi interventi sul verde pubblico: ecco in quali zone
La Regione stanzia ulteriori risorse per scorrere la graduatoria del bando europeo del 2019
Illustra i dettagli del ritrovamento archeologico: quattro tombe romane alla cappuccina
Il Dipartimento di Area Medica UniUD tra i protagonisti della ricerca per un vaccino cellulare autologo. Entro l'anno un protocollo per produrre un farmaco biologico
In lieve risalita anche l'indice del contagio e i ricoveri nei reparti ordinari. Registrati 11 morti
Riaprono negozi, parrucchieri e centri estetici. Tutte le scuole medie in presenza e le superiori al 50%
Verranno eseguite prestazioni di balneoterapia e terapie inalatorie, inalazioni, nebulizzazioni, aerosol e humages
L’operazione è stata effettuata dal personale di Isontina Ambiente
Saranno impegnati in attività di accoglimento delle persone che affluiscono al centro vaccinale, aiutandole nella compilazione del modello di consenso e della scheda anamnestica
Coinvolte tutte le associazioni di categoria della filiera: rinnoverà gli schemi formativi per orientarli verso una componente innovativa e digitale
Un farmaco antiparassitario può bloccare il danno polmonare causato dalla malattia
Confermata la somministrazione di Astrazeneca
Interessati gli abitanti di 17 comuni dell'ambito: ecco chi può avanzare richiesta
L'obiettivo è proiettare i servizi per la navigazione e per il diportismo nautico verso nuove frontiere di specializzazione
Dallo scorso ottobre è aumentato il numero delle persone che, tramite apposita tessera, possono acquistare gratuitamente i prodotti di prima necessità
La Fondazione AIRC sostiene lo studio dell'ateneo friulano che mira a creare un atlante delle modifiche epigenetiche. Investimento da centomila euro per la prima annualità
La conferma da Chicago: ottenuta una misura del cosiddetto momento magnetico anomalo del muone con una precisione senza precedenti. Possibile presenza di forze o particelle ancora sconosciute