Dai contagi ai ricoveri fino alle terapie intensive, dati in diminuzione. Registrati altri 22 morti
Disposizioni in vigore fino al 31 gennaio: ecco il testo integrale dell'ordinanza
Una decina di dipendenti del Ministero dell’Interno svolgeranno attività di data entry durante una parte del proprio orario di lavoro
Interventi in programma tra il 2021 e il 2023: ecco l'elenco degli istituti interessati
Dagli spostamenti alle limitazioni per i bar: le disposizioni resteranno in vigore fino al 5 marzo
Nuovo bando grazie anche ai fondi stanziati in precedenza e non interamente impiegati
Per sostenere la liquidità anche di fattorie didattiche e sociali. Nel 2020 riconosciuti oltre 571 ristori per un importo complessivo di circa 2,5 milioni di euro
In Friuli Venezia Giulia in testa Trieste e Pordenone, Gorizia fanalino di coda
Il presidente Forte: "La nostra è una delle principali realtà regionali: ci sono attività che necessitano ulteriori persone e spazi"
Stato di emergenza prorogato fino al 30 aprile. Fino al 5 marzo una sola visita parenti o amici al giorno
Soggetti cono alterazioni o ridotte capacità visive e anziani con la vista indebolita potranno leggere in completa autonomia grazie ai testi a grandi caratteri
Sarà contingentato l'ingresso delle auto, con divieto temporaneo durante la celebrazione delle funzioni funebri
Intervento unico nel suo genere in Friuli Venezia Giulia. Assegnate al momento 30 unità abitative su 50
Assegnati mille euro a ciascuna famiglia dei dieci nati nel primo giorno del 2021
Disponibilità ora all'attenzione del tavolo nazionale con Governo. Prossimi destinatari in regione 100 mila ultraottantenni e 3 mila persone con disabilità
Per sostenere le attività svolte e garantire la ripartenza una volta terminata l'emergenza
Saranno organizzati e resi fruibili materiali, documenti, immagini e vite di personaggi di interesse per tutta la comunità
Servizio gratuito per risolvere quelle problematiche inerenti violazioni di diritto e che la situazione pandemica ha acuito in malessere
Terminato l'iter burocratico, partiranno i lavori: prevista un'area pedonale e la messa in sicurezza dell'incrocio con via Roma
In favore di tutti i cittadini che hanno visto ridurre le proprie entrate economiche a causa delle restrizioni alle attività lavorative imposte dalla pandemia