Ancora posti disponibili per la trasferta orgnizzata per la partita Milan-Udinese
Con il traffico veicolare maggiore rispetto al periodo pre pandemia, ufficializzate le modalità operative per fronteggiare il grande flusso di vacanzieri sulle strade
Al Magazzino delle Idee di Trieste la consegna dei diplomi ai partecipanti
Eseguiti nel parco pubblico tra via Pacinotti e Canale dei Dottori, in via Randaccio e presso la fermata degli autobus di piazzale Salvo D’Acquisto
È stato inserito nella pubblicazione dedicata da Poste Italiane ai palazzi storici, nel 160esimo anniversario, ed edita da FMR
Il caso del Greenway Group che, grazie alla produzione di digestato, ha limitato al minimo il ricorso ai concimi chimici, con una filiera sostenibile dal valore aggiunto sia ambientale sia economico
A settembre un nuovo progetto che coinvolgerà gli over 50 senza lavoro: saranno formati e impiegati per svolgere attività di accompagnamento e supporto
Novanta ragazzi hanno partecipato alle settimane montane sotto la guida professionale degli animatori. Monsignor Nutarelli: "Un'esperienza di vita straordinaria"
Il Gruppo di Turriaco rappresenterà il FVG nella principale manifestazione folcloristica austriaca
Dopo due anni di stop riproposto l'appuntamento culinario e culturale con raccolta fondi per l'Ucraina
Adolescenti e preadolescenti dell'Unità pastorale Bassa Friulana protagonisti di un'esperieza speciale nella frazione montana di Forni Avoltri
Ventesimo anniversario per il progetto di interscambio per i discendenti dei corregionali all'estero
Al via la sperimentazione dalle ore 19 del sabato fino alle 22 della domenica. Ecco le vie interessate dal provvedimento
Indagini sui resti di un relitto risalente all’800 del secolo scorso
I lavori di manutenzione straordinaria interesseranno 20 unità abitative. Intervento da oltre un milione di euro. Sostituite anche le caldaie e realizzato un nuovo ascensore
Si tratta di uno dei cinque esemplari donati dal Circolo culturale Navarca
Per sostenere internazionalità, multidisciplinarietà dei dottorati di ricerca di frontiera e innovazione in agricoltura
Il Comune ha ottenuto i finanziamenti necessari per la realizzazione dell'opera. "Primo passo verso il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche"
In virtù della grazia ricevuta nel 1815
Morto a 66 anni uno dei fondatori del circolo culturale di Cormòns