Presentato a Udine il nuovo strumento web elaborato a disposizione di insegnanti e studenti
Il Convitto Paolo Diacono di Cividale avrà il ruolo di coordinatore per il prossimo triennio. Previsti scambi internazionali di docenti e studenti
Disponibile in trilingue, al suo interno contiene 10.000 pagine di contenuti. Previsto uno spazio speciale per i bambini
Avviato il primo corso on line per insegnare la lingua friulana a distanza ai membri del Fogolar nipponico. Progetto pilota che verrà proposto anche in altri Paesi
Riconoscimento dell'ARLeF al giovane Patrick Romanin diplomatosi alla scuola media con un approfondimento multimediale dedicato al poeta
A Tolmezzo, Muzzana, Gorizia e San Vito al Tagliamento quattro sportelli per erogare i servizi linguistici gestiti dall’ARLeF
Le tre frasi selezionate dalla giuria diverranno ora anche il soggetto delle nuove cartoline promozionali dell'ARLeF
Una decina di comuni coinvolti dal progetto proposto da Teatro della Sete e ARLeF. Ecco le prossime tappe
Torna a Udine il festival delle arti nelle lingue minoritarie d’Europa. Che cerca nuovi artisti
Progetto assieme ai giovani stranieri e agli immigrati di seconda generazione per discutere di Friuli, lingue, diritti e identità
Delibera approvata dalla giunta comunale. Previsti corsi di grammatica friulana per i dipendenti comunali, sito internet e cartellonistica bilingue
In arrivo cinque documentari sul rapporto tra il mondo delle arti visive e l'identità linguistica
Sarà la 173^ lingua con la quale viene geolocalizzato il software di progettazione per il web. Tradotte 85.000 parole e 8.500 frasi in più di un anno di lavoro
Riservato agli enti locali. La scadenza delle domande è fissata per il 13 febbraio. Ecco quali progetti possono essere finanziati
Anche il Friuli Venezia Giulia nel progetto europeo di integrazione che mira a valorizzare le minoranze linguistiche storiche
Coinvolte anche la Galizia (Spagna) e la Croazia. Un finanziamento di 186 mila euro con particolare attenzione alle lingue di minoranza
Nella città emiliana proiezione del docufilm di Massimo Garlatti-Costa sulla battaglia dei preti di “Glesie Furlane”
Il personaggio Âf Blu di Serena Di Blasio diventa protagonista di una saga d'animazione a puntate per la regia di Matteo Oleotto e la produzione della Tucker Film
Consentirà di accedere rapidamente tramite smartphone a migliaia di lemmi. Previsto anche il programma della "tastiera friulana" per rendere più facile la scrittura
Accordo tra ARLeF e Isontina Ambiente promuovere l’utilizzo della lingua friulana nelle attività di comunicazione istituzionale dell’azienda pubblica che opera in provincia di Gorizia