In dirittura d'arrivo i lavori di ristrutturazione degli istituti Muzio de Tommasini e Srecko Kosovel.
Da settembre nel centro di formazione professionale di Opicina verrà introdotto nella didattica l’utilizzo di tecnologie digitali mobili.
Coinvolti oltre mille allievi di quattordici scuole primarie della città.
Approvata la messa in sicurezza di pavimenti e solai nell'edifico scolastico di via Brass.
Il progetto si estende dai mesi estivi al periodo scolastico: coinvolti 20 comitati e associazioni di genitori.
Verrà realizzato un nuovo servo scala per le carrozzine motorizzate.
Ecco chi ne ha diritto e cosa bisogna fare per beneficiare del sostegno economico.
Subito a disposizione del personale, già formato per il suo utilizzo. A servizio di 540 studenti.
Interessate la scuola media e il ginnasio. Cantiere e lezioni scolastiche procederanno assieme.
Il liceo "Buonarroti" di Monfalcone conquista i 4.000 euro in palio. Al secondo posto l'Einaudi Marconi di Staranzano.
Serie di incontri formativi organizzati con gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori in vista del viaggio ai campi di concentramento in Polonia.
I diplomati dei licei del Convitto "Paolo Diacono" risultano i meglio formati tra quelli delle scuole delle province di Udine e Gorizia.
Iniziativa promossa dalla Biblioteca statale isontina. Coinvolti istituti scolastici del goriziano e della provincia di Udine.
Gli studenti dell'istituto scolastico “D’Annunzio – Fabiani” parteciperanno alle iniziative espositive del polo museale.
A disposizione 650 mila euro per manutenzioni straordinarie e adeguamento antisismico.
Rivolto agli anziani che desiderano fornire il proprio contributo alla sicurezza degli studenti.
Mense, scuolabus, preaccoglienza e ludoteca a prezzi invariati. Gratuità in caso di terzo figlio.
Nel softball le giovani Marta Gasparotto e Teresa Cernecca convocate in Nazionale juniores.
Gli studenti del liceo classico udinese racconteranno la città dei vivi e dei morti in epoca romana.
Un'iniziativa unica in Italia che mira a fornire agli studenti competenze certificate spendibili in tutto il mondo.