Subito individuate sette priorità strategiche: eccole nel dettaglio
La scelta per fornire un dispositivo che consenta agli anziani di mettersi in contatto tramite video chiamata con i propri familiari
Con i suoi 490 posti letto è l'azienda per servizi alla persona più grande in Friuli Venezia Giulia
Tra gli obiettivi prefissati sostenere gli universitari che possono affrontare situazioni di disagio durante il corso degli studi e offrire loro consulenza nell’orientamento al lavoro
Il dirigente del Comune di Trieste guiderà il club muggesano per l’anno sociale 2017/18
Dirigente aziendale e socio Rotary, è anche componente nel gruppo nazionale
Il riconoscimento assegnato all'insaputa dell'interessato durante la serata degli Oscar della radiofonia italiana, da lui stesso presentata
Presenti i rappresentanti di FVG, Austria, Slovenia e Croazia: "Fondamentale la cooperazione tra tutti i soggetti"
49 ragazzi disabili provenienti da Italia, Slovenia, Croazia e Austria potranno beneficiare di un programma terapeutico con attività riabilitative
Avvocato dello Stato, punterà al potenziamento delle attività benefiche avviate, sviluppando anche nuovi progetti per i giovani e il mondo del lavoro
"Nella vela anche il campione più forte può essere sconfitto da chiunque: adoro questo sport perché insegna a restare sempre umili e a rispettare l'avversario"
Mercoledì prossimo prevista la presentazione del progetto di musicoterapia alla Scuola dell’infanzia Laghi di Trieste.
Premiati una giovane affetta da sindrome di Down e campionessa del mondo di nuoto paralimpico e un carrozziere con mani e gambe amputate dopo una polmonite mal curata.
Siglato un protocollo d’intesa che permetterà di selezionare dieci progetti imprenditoriali per la nascita e lo sviluppo dei quali saranno forniti formazione e assistenza.
Oltre 800 persone per ascoltare l'Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi, diretta da Paolo Longo.
Il nuovo Governatore subito all'opera, con uno sguardo particolare verso i giovani: "Dobbiamo adattarci ai mutamenti della nostra società".
Dal 29 agosto al 5 settembre 36 ragazzi disabili potranno trascorrere momenti di serenità presso il Centro Marino di Punta Grossa in Slovenia.
Donato dal Rotary lo strumento in grado di leggere i testi convertendoli in suoni.
Guiderà il sodalizio nell'annata 2015/2016. Rinnovato il Consiglio direttivo.
Presentato il progetto che ha coinvolto oltre 600 ragazzi delle scuole medie e primarie. Raccolti fondi per il Burlo.