Lo scrittore e giornalista franco-libanese sarà a Udine domenica 27 settembre per la cerimonia di consegna
Sarà aperto al pubblico nell'ambito del festival vicino/lontano. Cambia la sede: non più il teatro ma la Chiesa di San Francesco
Il festival vicino/lontano ospiterà approfondimenti sul tema con due ospiti d'eccezione
Premiazione il 12 maggio a Udine. Tra loro anche un italiano. Ecco l'elenco completo
Il docente dell'Università di Udine eletto all'unanimità. Rese note anche le date dell'edizione 2018 del Festival e del Premio Terzani
Nell'ambito del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani in programma un fitto calendario di presentazioni: ecco i titoli più interessanti
Un centinaio di incontri e oltre duecento protagonisti da tutto il mondo: dall'11 al 14 maggio nel capoluogo friulano il festival che rilegge il nostro tempo. Con la consegna del Premio Terzani
Lo scrittore francese sarà a Udine il 13 maggio: "Emozionato di ricevere un riconoscimento intestato a un grande uomo"
Al festival friulano il primo evento satellite del prestigioso "Battle of Ideas" della capitale britannica. Immaginare un futuro diverso rispetto al mondo come lo conosciamo è possibile?
Entro fine aprile al giuria decreterà il vincitore tra Sorj Chalandon, Li Kunwu, Domenico Quirico, Gerard Russell e Brian Turner
Le coreografie del gruppo multirazziale introdurranno la consegna del Premio Terzani,.
Dal 7 al 10 maggio a Udine il festival culturale che assegnerà anche il Premio Terzani.
Selezionati dai migliori festival internazionali, saranno proiettati a partire da mercoledì.
Dagli studenti ai pensionati: ecco come fornire il proprio supporto all'organizzazione del festival in programma a Udine dal 7 al 10 maggio.
Cinque autori, tutti stranieri, si contenderanno l'edizione 2015. Cerimonia ufficiale il 9 maggio a Udine.
Dal matrimonio gay alle rottamazioni generazionali: a Udine quattro incontri per spiegare come cambiano le forme dei rapporti sociali.
Il vincitore del Premio Terzani non ha dubbi: "Oggi siamo tutti dei migranti in un mondo che cambia mentre noi non ce ne accorgiamo".
Il fondatore del Gruppo Abele a Udine con don Di Piazza e il sindaco Honsell. "Regole sociali fondamentali per la realizzazione dell'individuo".
Centinaia di studenti si trasformeranno in opere letterarie e si "racconteranno" alla gente.
L'ode di Pascoli e la musica di Sivilotti per ricordare l'eroico trasvolatore delle Alpi.