Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

I paesaggi della bellezza

Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile
unesco.jpg
18/11 e fino al 24/11

Una settimana di incontri per sensibilizzare al valore della bellezza, del paesaggio e della tutela del patrimonio culturale.

All'interno degli eventi previsti nella settimana Unesco, spicca la seguente manifestazione:
 

Territori da [ri]scoprire

Mostra fotografica

da martedì a venerdì 16:00-19:00; sabato e festivi 10:00-19:00

Gorizia, via Carducci 2, Sede espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

a cura di Ecomuseo “TERRITORI. Genti e memorie tra Carso e Isonzo” in collaborazione con: Consorzio Culturale del Monfalconese,  Consorzio di Bonifica Pianura Isontina e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
 

La mostra presenta le indagini fotografiche di Massimo Crivellari (Sul filo dell’acqua) e di Roberto Francomano (Storie di terra e acqua) realizzate nel quadro del progetto di analisi e interpretazione del territorio e del paesaggio promosso dall’Ecomuseo “Territori”. La lettura del paesaggio e delle sue trasformazioni, delle opere realizzate per regolare e utilizzare la risorsa idrica nel lavoro dei campi, nelle attività di bonifica, per la produzione di energia... si incrocia con storie personali e familiari, con la memoria degli interventi che hanno prodotto significativi cambiamenti del paesaggio e delle condizioni socioeconomiche dell’area monfalconese.

 



Il programma dell'intera settimana Unesco è visibile cliccando qui:

http://www.arpa.fvg.it/export/sites/default/hp/download/Calendario_UNESCO_2013.pdf