Anche per il 2014 la befana con l'arrivo in canoa aprirà la gara UISP di nuoto master in acque fredde, dell'ormai tradizionale manifestazione XTriM Cimenti Invernali, giunta alla sua terza edizione.
Dopo la gara di nuoto, ci sarà il cimento vero e proprio con il tuffo nell'acqua gelida del fiume Tagliamento per festeggiare non solo l'anno nuovo o l'Epifania, ma anche per vivere l'ambiente naturale e la sua bellezza da una nuova prospettiva.
XTriM Cimenti invernali è composta da due momenti ben distinti, una gara di nuoto master che consiste nell'attraversamento delle due sponde, un'unione virtuale tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, tra i Comuni di San Michele al Tagliamento (provincia di Venezia) e di Latisana (provincia di Udine) da compiere con o senza muta a discrezione degli atleti ed il cimento vero e proprio, ovvero il tuffo degli sportivi nelle gelide acque del fiume Tagliamento, tutti rigorosamente senza muta.
L'iniziativa si svolge con la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Latisana e S. Michele al Tagliamento.
PROGRAMMA:
- Ritrovo ore 10:00 presso la sponda del Tagliamento in corrispondenza della salita al fiume da Piazza Indipendenza a Latisana (UD).
- Iscrizioni(con certificato medico agonistico) dalle 10:00 alle 10:15 e piccolo briefing:
- verso le 10:30 inizio trasferimento verso San Michele al Tagliamento
- ore 11:00 cambio e indosso muta RIGOROSAMENTE lato San Michele
- ore 11:30 attraversamento in gruppi di 4.
- ore 12:00 cimento invernale con tuffo nell'acqua senza muta
- ore 12:30 premiazioni
- ore 13:00 corsetta riscaldante
- ore 13:30 doccia al campo sportivo