Apertura stand dalle 10 alle 22
CORSO VERDI
Mercato ortofrutticolo con gli stand Campagna amica della Coldiretti
Nei locali vini del Collio e Merenda goriziana
GIARDINI PUBBLICI
Antica Contea GORIZIA CORMONS GRADISCA
Le eccellenze enogastronomiche del Consorzio Collio Carso, la Strada del vino e dei sapori del Goriziano, a cura dell'Onav e dell'Enoteca di Cormons.
Merenda Goriziana
Confartigianato Gorizia
Gubana goriziana e delle valli, pinza, putizza goriziana, torta di ricotta bianca, con cioccolata o lamponi freschi, pani tipici gradesi, biscotti tradizione cormonese
I produttori dei presidi Slow Food
Pan di sorc, formaggio latteria turnaria, aglio di Resia, pitina e rosa di Gorizia
Comuni di Sauris, Lusevera e Buttrio
Borghi Autentici d’Italia, Città delle Grotte, Città del vino, Città dell'olio
Nova Gorica
Prodotti alle erbe aromatiche di Lokve, prodotti caseari di Postojna, frutta e verdura di Most na Soči, prodotti caseari di Tolmino, vino e olio d'oliva.
Coldiretti
Selezione di prosciutti e insaccati, formaggi, birra e vino, asparagi, miele e lavorati artigianali, confetture e sciroppi, succhi di mele
Autoktona- ex negozio Larise
Vini, le bolle autoctone. Vini dell'associazione "Vinoteka- Colli di san Floriano. Degustazioni gastronomiche. Prodotti biologici Biolab. Pelinkovec
VIA RASTELLO
La Bottega del Maiale
Asparagi, riso, uova, vino di Ruttars e di Doberdò del lago
Maximilian
Vino bollicine autoctone, filetti di acciughe, formaggi Montasio e caciotte aromatizzate al pepe
Casa Krainer
Associazione Gorizia a tavola
Il piatto Expo e tutta la tradizione gastronomica del territorio. Assieme all'associazione Produttori della Ribolla
Strucolo o gnocchi con la rosa di Gorizia, prosciutto cotto nel pane e cren, frittata con le erbe, pinza o pan di sorgo, capuzzi e frizze, salumi.
Con il sostegno di Confcommercio Gorizia
Casa Mischou
Il vent dal Friu. Prodotti della tradizione friulana. Prosciutto cotto in crosta di pane, salame punta di coltello e nostrano, baffa di lardo, spek di Sauris, pancetta, pindulis, pitina, formaggi Montasio, Frant, Asino classico e morbido, sot la trape, ovi duri, frittatine alle erbe, spumanti metodo classico e vini colli orientali Isonzo, Collio, birra artigianale.
Via Rastello 27
Selezione dei vini autoctoni della valle del Vipacco-Zelen, Pinela, Klarnica degli autoctoni del Carso sloveno, Malvasia, Vitovska e terrano. Selezione dei formaggi tipici degli altopiani del Tolminotto, del monte Nanos ed il Bovski Sir, salumi tipici, salsiccia di Cragno, prosciutto crudo e cotto del Carso, selezione di dolci tipici Prekmurska Gibanica (dolce tipico della zona di Maribor) e Gubana nostrana. Olio di zucca, cren e pinza pasquale
XVI Sec
Selezione di vini del Collio, birra artigianale Meni, degustazione distillati goriziani e struccoletto in toc, salame di Gorizia, pittina, gulash da passeggio e frittata con radicchio e salsiccia
NOVA GORICA
Mercato tradizionale delle specialità della Slovenia
BUS INFORMATIVO ANCIEXPO
Materiale informativo sull'Expo di Milano
PIATTO ANCI EXPORT
STRUCCOLO E GNOCCHI CON LA ROSA DI GORIZIA PROPOSTI NEI SEGUENTI LOCALI:
Trattoria Primosic, Trattoria Majda, Trattoria Alla Luna, Antica Trattoria Sabotino, Trattoria da Turri, Al Ponte Calvario, Ristorante Rosenbar, Trattoria Val di Rose, Trattoria Ai Tre Amici, Trattoria Vecia Gorizia, Ristorante Ai Tre Soldi, Trattoria Ca Di Pieri,Agriturismo Brumat Carlo, Ristorante Al Falegname
LO STRUCOLO
Un dolce arrivato dall’Austria che deriva dallo Strudel Viennese ed è caratterizzato da un impasto di pasta stesa, sul quale si spalma un ripieno, si arrotola e si cucina al forno.
Per dare un’idea delle possibili varianti dello strucolo oggi presenti solo a Gorizia, per impasto, ripieno, per metodo di cottura o dimensioni, tralasciando ovviamente le versioni salate, Slavica Plahuta nei suoi tre volumi di cucina Goriziana, Jedi na Goriškem editi a Nova Gorica dal Goriškj Muzej, riporta ben cinquantasei varietà di strucolo presenti nelle valli e pianure attorno a Gorizia.
MERENDA GORIZIANA
Prosciutto cotto nel pane e cren, frittata con le erbe, pinza o pan di sorgo
I pubblici esercizi di Gorizia vi accoglieranno con l’Aperitivo Gorizia Expo, abbinando i migliori vini del territorio con la loro personalissima interpretazione della selezione di prelibatezze inserite nel menù freddo o caldo Gorizia Expo.
PROGRAMMA CONVEGNI
11 APRILE
Ore 9.15 TEATRO COMUNALE “G. VERDI” DI GORIZIA
Convegno sull' alimentazione sana e sostenibile rivolto alle scuole della regione, in collaborazione con Ass Isontina, Corpo forestale dello Stato, Coni, Accademia Italiana della cucina, Isis Dante Alighieri di Gorizia, Licei Slataper.
Testimonial:
Paolo Vidoz - campione olimpionico di pugilato
Gabriella Paruzzi - campionessa olimpionica di sci
Interventi istituzionali: saluti del Presidente nazionale ANCI Piero Fassino, della Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, dei Sindaci dei Comuni di Gorizia Ettore Romoli, di Cormons Luciano Patat e di Gradisca d’Isonzo Franco Tommasini e dei Sindaci della vicina Slovenia, Matej Arčon e Milan Turk
Ore 16.00 PALAZZO DE BASSA
Seconda parte del convegno APERTO AL PUBBLICO, con riferimenti particolari all'esperienza imprenditoriale nel settore agroalimentare e al rapporto fra cibo e sport
Testimonial:
Valerio Bertotto - allenatore di calcio
Chiara Calligaris - campionessa olimpica di vela
Nejc Žnidarčič - campione mondiale discesa sprint di canoa
Ore 17.40
Intervento del dott. Alberto Mina Direttore delle Relazioni Esterne e Istituzionali di Padiglione Italia per Expo Milano 2015