MERCOLEDI’ 5 GIUGNO
Fogliano Redipuglia– Piazzale retro Palazzo Municipale – ORE 20.30 – “Dieci minuti di sport per essere felici: quanto la pratica sportiva influisce sul nostro corpo e sul nostro umore rendendoci migliori”
Fabio Pagliara (Segretario generale Federazione Italiana Atletica Leggera)
Novella Calligaris (medaglia olimpica di nuoto, giornalista Rai)
Bruno Pizzul (giornalista sportivo)
Giorgio Brandolin (presidente Coni Fvg)
Consuelo Mangifesta (responsabile relazioni esterne eventi e comunicazione Lega Pallavolo Serie A Femminile e telecronista)
Paolo Condò (giornalista sportivo Sky Sport, ex direttore Gazzetta dello Sport)
Introduce e modera: Roberto Covaz (giornalista de Il Piccolo)
GIOVEDI’ 6 GIUGNO
Trieste Airport – Sala espositiva “Furio Lauri” – ORE 20.00 – Inaugurazione mostra fotografica “Appunti fotografici” di Pietro del Re (giornalista La Repubblica).
Conversa: Alessandro di Giusto (giornalista Il Friuli).
Trieste Airport – Sala conferenze ‘Filippo Zappata’ – ORE 21.00 – “Dal Trattato delli Uccelli di Leonardo da Vinci all’atterraggio su Marte. Dalle esperienze di volo di Da Vinci alla sperimentazione odierna”.
Gregory Alegi (giornalista e storico aeronautico)
Gianmarco Di Loreto (comandante 311esimo gruppo volo Rsv)
Giovanni Battista Carulli (presidente Arma Aeronautica Trieste, Fiume, Dalmazia e docente della facoltà di geologia di Trieste)
Walter Villadei (cosmonauta italiano)
Introduce e modera: Andrea Soro (Direttore Risorse Umane Insiel, già responsabile PR Pattuglia Acrobatica Nazionale)
VENERDI’ 7 GIUGNO
Sagrado – Piazzale del Monte San Michele – ORE 20.30 (in caso di maltempo Sala Polifunzionale di Sagrado – alle spalle municipio- via Dante) – “Fare la guerra per vivere in pace: il più grande controsenso di ogni epoca”.
Toni Capuozzo (giornalista, conduttore televisivo e scrittore)
Gian Micalessin (giornalista de Il Giornale)
Fausto Biloslavo (giornalista freelance)
Introduce e modera: Vicsia Portel (giornalista e caporedattore Mediaset)
FESTIVAL
Anteprima
MARTEDI’ 11 GIUGNO
San Pier d’Isonzo – Villa Sbruglio Prandi – ORE 20.30 – “La terra sta soffrendo: siamo in tempo per salvare il pianeta? Gli effetti dei cambiamenti climatici”
Con il patrocinio dell'Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia
In collaborazione con Legambiente
Introduzione del vicepresidente dell’UMFVG, Renato R. Colucci
Filippo Giorgi (climatologo, vincitore Premio Nobel)
Damien Degeorges (esperto di geopolitica nordeuropea)
Ermete Realacci (presidente onorario Legambiente)
Daniel Tescari (gestore pagina “Pazzi per il meteo Goriziano”)
Introduce e modera: Marco Virgilio (metereologo e divulgatore)
Traduce: Laura Comand
Festival
MERCOLEDI’ 12 GIUGNO
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – NEL POMERIGGIO – LIVE @ FESTIVAL a cura di Radio Bullets con la direttrice Barbara Schiavulli
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 20.00 – Inaugurazione del Festival
A seguire intervento di presentazione di “Bill, Biblioteca della Legalità” nell'ambito del progetto Leggiamo 0-18”.
Intervengono
Flavia Moimas (Assessore al Bilancio e alla Cultura del Comune di San Canzian d'Isonzo)
Mara Fabro (Damatrà Onlus)
Antonella Manca (Direzione centrale cultura e sport Regione Fvg)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 20.30 – Inaugurazione mostra fotografica di Giulio Magnifico (fotoreporter) “Sguardi oltre al conflitto mediorientale”
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 21.00 – “Migrazioni: popoli in cammino con il biglietto di sola andata”
Adib Fateh Ali (giornalista Askanews)
Angela Caponnetto (giornalista RaiNews24)
Jean Baptiste Sourou (docente universitario e scrittore)
Asmae Dachan (giornalista freelance e scrittrice)
Gioia Meloni (giornalista responsabile programmi lingua italiana sede Rai Trieste)
Introduce e modera: Marco Orioles (sociologo e giornalista)
GIOVEDI’ 13 GIUGNO
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – NEL POMERIGGIO – LIVE @ FESTIVAL a cura di Radio Bullets con la direttrice Barbara Schiavulli
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 18.30 – “Giovani nell’informazione: alla ricerca di un proprio ruolo”
Intervengono:
Studenti liceo “E. Fermi” di Aversa del laboratorio di giornalismo “Cross medial”
Ilenia Menale (giornalista, scrittrice e docente di Economia Aziendale e di giornalismo)
Barbara Schiavulli (giornalista, scrittrice, direttrice di Radio Bullets)
Domenico Cerrato (responsabile editoriale de Il Chiasmo)
Paolo Collini (Rettore Università di Trento)
Andrea Fioravanti (giornalista e caporedattore di Europhonica)
Introduce e modera: Nicoletta Simoncello (giornalista Messaggero Veneto)
Ronchi dei Legionari – Giardino Consorzio di Bonifica via Duca d’Aosta– ORE 19.00 – Aperitivo letterario con Tiziana Ciavardini (giornalista e antropologa). Presentazione del libro “Ti racconto l’Iran” (Armando editore)
Conversa con l’autrice: Barbara Schiavulli (direttrice Radio Bullets)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 20.00 – Libri Leali con Ilenia Menale. Presentazione del libro “Sul corpo delle donne”. (Ed.Archivio Storia)
Conversano con l’autrice: Anna Vitaliani (giornalista Rai3) e Omar Costantini (direttore Vr1)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 21.00 – “La disinformazione è servita: fake news, alimentazione, diete e cibo”.
Bruno Mastroianni (filosofo ed esperto di comunicazione)
David Puente (giornalista Open)
Gianluca Liva (giornalista scientifico freelance)
Antonella Calabretti (professore in legislazione farmaceutica - Università di Trieste)
Andrea Ghiselli (dirigente ricerca Crea Centro ricerca alimenti e nutrizione)
Introduce e modera: Stefano Bizzi (giornalista Il Piccolo).
VENERDI’ 14 GIUGNO
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – NEL POMERIGGIO – LIVE @ FESTIVAL a cura di Radio Bullets con la direttrice Barbara Schiavulli
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 18.30 – "Tra pregiudizi e cose non dette. Affrontare i grandi temi con il linguaggio del fumetto”. In collaborazione con ETRA
Sara Colaone (fumettista ed illustratrice)
Carlo Gubitosa (scrittore e giornalista)
Silvia Ziche (fumettista)
Introduce e modera: Bruno Luverà (giornalista Rai1 )
Ronchi dei Legionari – Giardino Consorzio di Bonifica via Duca d’Aosta – ORE 19.00 – Aperitivo letterario con Giorgio Mottola (giornalista inviato Report). Presentazione del libro “Fratelli di Truffa. Storie, protagonisti, segreti e metodi di una vera eccellenza italiana” (Baldini&Castoldi)
Conversa con l’autore: Arianna Boria (giornalista Il Piccolo).
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 20.00 – Libri Leali con Pietro Bartolo (medico e scrittore). Presentazione del libro “Le stelle di Lampedusa” (Ed. Strade Blu).
Conversa con l’autore: Enrico Grazioli (direttore Il Piccolo)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 21.00 – “Chi sa morire, ha saputo vivere. Fine vita: libertà e dignità di scelta”
Intervengono
Beppino Englaro (padre Eluana Englaro)
Amato De Monte (medico anestesista)
Flavio Avy Candeli (copywriter, membro dell’associazione “Luca Coscioni”)
Filomena Gallo (segretario nazionale associazione ‘Luca Coscioni’, avvocato costituzionalista)
Introduce e modera: Luana de Francisco (giornalista Messaggero Veneto).
SABATO 15 GIUGNO
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – NEL POMERIGGIO – LIVE @ FESTIVAL a cura di Radio Bullets con la direttrice Barbara Schiavulli
Ronchi dei Legionari – Auditorium comunale – ORE 09.00-11.00 – Masterclass “Etica nel fotogiornalismo”
Con Marco Capovilla (giornalista e docente universitario di informazione visiva e fotogiornalismo)
Ronchi dei Legionari – Auditorium comunale – ORE 11.00-13.00 – “Psicologia e fake news: come e perché crediamo alle notizie false diffuse sul web” con Patrick Facciolo (Radio Italia)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 18.30 –“Amo, amavi, amare – Le forme dell’amore”.
Intervengono
Isabella Bossi Fedrigotti (giornalista Corriere della Sera e scrittrice)
Willy Pasini (psichiatra, sessuolo e saggista)
Franco Trentalance (scrittore e coach)
Introduce e modera: Greta Sclaunich (giornalista Corriere della Sera)
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 20.00 – Cerimonia consegna premio “Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia”.
Videomessaggio di Corinne Vella (sorella di Daphne Caruana Galizia)
Presenta: Cristiano Degano (Presidente Odg Fvg)
A seguire
Presentazione di Biblioteca della Legalità “Bill Biblioteca della Legalità. Storie per narrare ai ragazzi responsabilità, diritto, giustizia, dignità”
Intervengono: Chiara Pinton (Presidente di MiLEGGI) con Isabella Piatto
Ronchi dei Legionari – Piazzetta Francesco Giuseppe I – ORE 21.00 – “«Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene». La lezione di Borsellino e delle vittime di mafia”
Intervengono
Paolo Borrometi (Giornalista Tv2000 e presidente Articolo 21)
Fabiana Pacella (freelance e giornalista d’inchiesta)
Emanuel Delia (giornalista e blogger maltese)
Ester Castano (giornalista per l’agenzia di stampa LaPresse)
Sara Manisera (giornalista freelance)
Beppe Giulietti (presidente FNSI)
Presente il vincitore del “Premio Leali delle Notizie – in memoria di Daphne Caruana Galizia”
Introduce e modera: Cristiano Degano, (Presidente Odg Fvg)