La manifestazione, fissata per i giorni 28 e 29 giugno 2014, si terrà a Cividale del Friuli. Conta diversi eventi tra cui una lezione sulle manovre salvavita pediatriche e molte interessanti dimostrazioni di primo soccorso che troveranno spazio nelle piazze della città e al Centro San Francesco. E’ organizzata da Assovolontari Fvg con la collaborazione di numerosi enti.
Anche quest’anno si vedranno all’opera tutte quelle persone che a titolo professionale, o in qualità di volontari, operano quotidianamente a tutela della sicurezza dei cittadini. L’intento della manifestazione, infatti, è quello di aumentare la consapevolezza delle persone sui temi della sicurezza e della prevenzione. Il ricco weekend di simulazioni e dimostrazioni sarà anche, come nelle precedenti edizioni, un’occasione preziosa per i turisti che potranno godere, oltre che delle bellezze artistiche della città, anche di un’offerta di iniziative inedita ed istruttiva.
Il programma
Programma: Sabato 28 Giugno 2014:
ore 8.30-12.00 | SALA DEGLI ARCHI Centro San Francesco
Corso di Manovre di Disostruzione Pediatrica
a cura degli istruttori CRI, prenotazione obbligatoria: cell. 331 635 8583
ore 9.00 | Piazza del Duomo
Apertura Manifestazione
dalle 9.30 | Piazza Paolo Diacono
Il villaggio dei minisoccorritori
Attività per bambini
ore 10.00 | Ponte del Diavolo
Manovra AIB sul Natisone
Corpo Forestale Regionale + Protezione Civile + CRI
ore 11.00 | Piazza del Duomo
Incidente stradale
Vigili del Fuoco Arnoldstein + CRI
ore 11.45 | Piazza del Duomo
Incidenti domestici
Vigili del Fuoco Slovenia + CRI
ore 14.30 | Piazza del Duomo
Manovre intervento
CRI + Protezione Civile
ore 15.00 | Piazza del Duomo
Incendio bombola a gas
Vigili del Fuoco Croazia
ore 15.30 | Piazza del Duomo
Simulazioni intervento
Vigili del Fuoco EGNA (BZ)
ore 16.00 | Ponte del Diavolo, fiume Natisone
Soccorso a persona
F.I.S.A. / Protezione Civile Azzano Decimo + CRI
ore 17.00-19.00 | SALA DEGLI ARCHI Centro San Francesco
Lezione dimostrativa di Manovre Salvavita Pediatriche
A cura degli istruttori CRI, partecipazione libera e gratuita
ore 18.00 | Piazza del Duomo
Incidenti domestici
CRI Cividale + VVF Slovenia
ore 21.30 | Piazza del Duomo
Soccorso a bambino
Vigili del Fuoco Volontari Rigolato + Cercivento
Programma: Domenica 29 Giugno 2014:
ore 8.30-12.00 | SALA DEGLI ARCHI Centro San Francesco
Corso di Manovre di Disostruzione Pediatrica
A cura degli istruttori CRI, prenotazione obbligatoria: cell. 331 635 8583
ore 9.00 | Piazza del Duomo
Apertura Manifestazione
dalle 9.30 | Piazza Paolo Diacono
Il villaggio dei minisoccorritori
Attività per bambini
ore 10.00 | Largo Boiani
Incidenti domestici
CRI Cividale
ore 11.30 | Largo Boiani
Incendio bombola a gas
Vigili del Fuoco Croazia
ore 12.30 | Piazza del Duomo
Scala Italiana controventata
Vigili del Fuoco Volontari di San Daniele
ore 14.00 | Piazza del Duomo
Simulazioni intervento
Protezione Civile + CRI
ore 14.30 | Piazza del Duomo
Simulazione incidente stradale
Vigili del Fuoco EGNA (BZ) + VVF Slovenia + Firefighters USA
ore 15.30 | Campanile del Duomo
Soccorso a persona
Vigili del Fuoco UDINE nucleo S.A.F.
ore 17.00 | Piazza del Duomo
Scala Italiana controventata
Vigili del Fuoco Volontari di San Daniele
ore 18.30 | Campanile del Duomo
Stendimento tricolore
Vigili del Fuoco UDINE nucleo S.A.F.
ore 18.50 | Piazza del Duomo
Saluto dei partecipanti
L’Associazione ASSOVOLONTARI FRIULI onlus è nata nel 2009 da un’idea di alcuni Vigili del Fuoco Volontari che ritennero opportuno e necessario sostenere l’operato dei Volontari e contestualmente sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani sui temi della sicurezza, del soccorso e diffondere la cultura della prevenzione. Dalla sua nascita l’associazione tra le varie iniziative organizza RESCUEDAY: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL SOCCORSO che ormai da 4 anni riscuote un notevole successo grazie all’impegno dei partecipanti ed alle realistiche simulazioni di manovre d’intervento che mettono in risalto l’abilità e professionalità dei partecipanti siano essi professionisti o volontari. Impartire i corretti comportamenti da tenere in caso di incidenti domestici, stradali o qualsiasi altro infortunio possa purtroppo capitare al comune cittadino è la migliore prevenzione. L’associazione promuove svariate iniziative ed è presente in varie manifestazioni per raccogliere fondi da devolvere ad organizzazioni di volontariato e contestualmente sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani sui temi della sicurezza e promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza.