Il folclore friulano si fonderà con quello di Paesi che hanno preso parte al primo conflitto mondiale. Saranno di scena gruppi provenienti da Austria, Ungheria e Serbia.
venerdì 5 settembre
ore 20.30
Simposio pubblico per il centenario dello scoppio della I Guerra Mondiale
Interverranno:
Diego Redivo(Circolo della Lega Nazionale di Trieste)
"Guerra sola igiene del modo: interessi economici e fanatismo politico alle origini della I Guerra Mondiale"
Marco Maria Tosolini (Conservatorio stat. "G. Tartini" di Trieste)
"Artisti, Musica e Grande Guerra: una relazione pericolosa"
Ugo Falcone (Società Italiana di Storia Militare)
"Sport e Grande Guerra: il sacrificio degli atleti della Società Udinese di Ginnastica e Scherma"
In anteprima esibizione del gruppo austriaco
"Klagenfurt - Wörthersee"
sabato 6 settembre
A Basiliano, ore 10.30
Sfilata dei Gruppi
partecipanti lungo via Manzoni
ore 11.00
Momento istituzionale presso la Sala Consiliare del Comune
A Blessano, ore 20.30
Claudio Moretti presenta
Danzando tra i Popoli...
...dalle trincee a senza confini
Esibizione di tutti i gruppi partecipanti alla rassegna
Introduzione con Associazione Sportiva Udinese
domenica 7 settembre
ore 11.15
Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
accompagnata dalla corale S. Stefano di Blessano
a seguire, sfilata dei gruppi folcloristici ed esibizione lungo le vie del paese
ore 20.45
Proiezione del video "Passi oltre il liminte"
realizzato dall' Associazione Armonie e dalla Polisportiva Orgnanonell'ambito del progetto Music Skate Lab (Bando Giovani Creativi 2012) con la partecipazione del Gruppo Bandistico Armonie di Sedegliano
ore 22.30
Estrazione della lotteria
Danzando tra i popoli...
Apertura chioschi dalle ore 19.00