Un filo magico, a senso unico, legherà la storia e la natura del luogo con gli espositori, che saranno inseriti in modo armonioso, lungo tutto il percorso. Ci sarà un’entrata unica nel Borgo Vecchio (accessibile da via Gradisca), che passerà attraverso la Vicinia, dove ci saranno due casse. L’itinerario si dipanerà fluidamente nei giardini della Vicinia, di casa Artuico e di Casa Rambaldo e il parco secolare, che saranno direttamente collegati al Brolo e alla Cancelleria, con l’apertura dei cancelli gemelli posti vicino alla pileria del riso. Dal Brolo, circondato di chiare acque di risorgiva, i visitatori entreranno nella Cancelleria dal retro e usciranno dall’evento passando dal portone anteriore dell’edificio.
Verranno organizzate visite guidate a orari prefissati, per piccoli gruppi, per ammirare gli interni del Castello di Strassoldo di Sopra, che saranno abbelliti con addobbi autunnali.
L’evento si terrà anche in caso di pioggia. Ormai anche in Italia, come da sempre in Inghilterra, i visitatori e gli espositori di queste feste di campagna sanno che occorre munirsi di scarpe comode ed eventuali mantelli impermeabili.
I biglietti verranno venduti online e questo garantirà ai visitatori di poter entrare in un determinato orario. L’acquisto dei biglietti in loco sarà possibile, ma non garantirà l’accesso immediato, perché questo dipenderà dall’afflusso che verrà regolato secondo le prescrizioni di sicurezza. I visitatori verranno registrati e contingentati. Sarà d’obbligo mantenere la distanza di sicurezza, l’uso del disinfettante posizionato nei punti prestabiliti e l’uso della mascherina nelle aree interne e dove non ci sia la distanza di sicurezza. Anche gli espositori dovranno vigilare sulla sicurezza del proprio spazio espositivo.
Ingresso manifestazione: Adulti: € 10. Bimbi 6-12 anni: € 6. Bimbi 0-6 anni gratis.
Visita guidata agli interni del castello di Sopra: Adulti, non muniti di biglietto manifestazione: € 8. Adulti, muniti di biglietto manifestazione: € 5. Bimbi 0-5 anni gratis. Bimbi 6-12 anni, muniti di biglietto manifestazione: € 3. Bimbi 6-12 anni, non muniti di biglietto manifestazione: € 5