Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

La Mela si fa jazz

fresupeterllafoto.jpg
Tolmezzo
Teatro Candoni, via XXV Aprile
21/09/14
21.15

Anche quest'anno alla Festa della Mela di Tolmezzo, che si terrà nel centro storico il 20 e 21 settembre ed è giunta al grande traguardo delle diciannove edizioni, ci sarà spazio per la musica d’autore.

A distanza di quattro anni – era il 26 luglio del 2010 – ritornerà in città un grande del jazz italiano ed europeo, il sardo Paolo Fresu, vincitore di un significativo numero di premi, docente e direttore in diverse istituzioni musicali italiane e internazionali, esibitosi in tutto il mondo con i nomi più importanti della musica afro-americana e fautore di numerosi progetti artistici che uniscono musica etnica, jazz, world music, musica antica e contemporanea.

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 21.15 presso il Teatro “Candoni” del capoluogo carnico si esibirà l’amico e collega Gianluca Petrella, jazzista barese ormai entrato a pieno titolo tra le eccellenze dei trombonisti a livello mondiale.

Il concerto sarà promosso dalla Nuova Pro Loco Tolmezzo, fautrice in questi anni di un lungo e costruttivo percorso di crescita culturale e musicale messo in campo per la città (tra gli altri, oltre a Fresu, si ricordano le esibizioni di Angelo Branduardi, Eugenio Finardi, Willie Nile, Area, Dolcenera, Inti-Illimani, Simone Cristicchi, Fabio Treves) grazie al lavoro dell’allora presidente Gianni Martin (oggi direttore organizzativo di Folkest), supportato dall'allora consigliere comunale Renzo De Prato e dell’attuale presidente della Pro Loco, Roberto Zamolo che oggi commenta: “Se Tolmezzo è divenuta in questo quinquennio una tra le principali piazze musicali della Regione è stato grazie a questo meticoloso e partecipato lavoro di contatti e rapporti messo in atto gradualmente da Gianni Martin e poi portato avanti da tutto lo staff della Pro Loco e dalla passata amministrazione comunale. Un lavoro – conclude Zamolo – che auspichiamo non venga disperso, anzi prosegua sempre più in grande a breve a lungo termine”.

L’esibizione di Fresu&Petrella sarà sostenuta anche dall'Associazione Regionale Sardi Fvg di Tolmezzo guidata da Stefano Pilu, che sta dimostrando anch’essa grande dinamicità in fatto di eventi.