Momento di incontro e di bilancio venerdì alle ore 18.30 presso l’Osteria Borgo Colmello a Farra d’Isonzo, Percorso Sicurezza Srl - www.percorsosicurezza.com, presenterà con il suo bilancio sociale; saranno assegnati cinque premi legati all’iniziativa “Progetto R+” finalizzata a promuovere i rinforzi positivi nelle persone che si occupano di sicurezza sul lavoro e infine ci sarà la presentazione di sponsorizzazioni 2020/2021.
Percorso Sicurezza è un’azienda che si occupa di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ciò che contraddistingue da altri player del settore è infatti la capacità di creare e alimentare un Network con Clienti e ormatori/consulenti all’interno del quale gli scambi di conoscenze e relazioni crescono in maniera veloce e profittevole per tutti. L'azienda, inoltre, ha sviluppato la mission con importanti iniziative in collaborazione di enti del terzo settore e istituti scolastici del territorio contribuendo a diffondere cultura per una maggior consapevolezza circa le tematiche della salute e sicurezza sul lavoro. Percorso Sicurezza è una società che ha come principale scopo la persona, la sua salute e sicurezza e la sua formazione /addestramento. L'azienda è specializzata nella fornitura della più ampia gamma di servizi, consulenze e formazione nel settore della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, valutazione su macchine ed impianti, sugli impatti ambientali, nonché nella prevenzione incendi ed impiantistica correlata. Percorso Sicurezza è stata la prima ed ancora oggi unica società del settore in Italia ad aver costituito un vero e proprio Network di collaborazione e condivisione di attività formative e consulenziali in materia di salute e sicurezza sul lavoro con le Aziende clienti ovvero reali Partner del Progetto. La conoscenza come disciplina svolta assieme. “Safety Together, sicurezza assieme” - assieme a tutte le altre aziende che partecipano a questo progetto. Alla serata parteciperanno rappresentanti di importanti aziende di grande/media e piccola dimensione del territorio.
Livio Nonis