J. Haydn
Concerto in DO magg.
Hob VIIb: 1 per violoncello e orchestra Moderato – Adagio
- Allegro molto
J. Bragato
Graciela y Buenos Aires
per violoncello e archi
F. Mendelssohn Bartholdy
Sinfonia per archi n. 9
in Do magg. “La Suisse” Grave. Allegro
– Andante – Scherzo.
Trio “La Suisse”
- Allegro vivace
Ramon Jaffé ha suonato con Sandor Vegh durante la sua ultima grande esibizione come violinista al Mozarteum di Salisburgo. La carriera solistica l’ha condotto nelle sale concertistiche di Berlino, Lipsia, Vienna, Monaco di Baviera, Londra, Colonia. Si è dedicato con passione anche alla musica da camera come membro del Trio d’archi “Belcanto Strings” e del “Mendelssohn Trio Berlin”, esibendosi fra gli altri con artisti di fama internazionale. Ha collaborato con prestigiose orchestre come Deutsches Symphonie Orchester, Berliner Sinfonie Orchester, Rhineland-Palatinate State Philharmonic, Orchestra Filarmonica e Orchestra da Camera di Stoccarda, Filarmonica di San Pietroburgo, con famosi direttori e con il cantante jazz Bobbie McFerrin. Si è esibito con la Bavarian Radio Orchestra sotto la guida di Roberto Abbado, Marcello Viotti e Lawrence Foster, e con la Radio Symphonieorchester Wien al Vienna Musikverein. Uno degli incontri che ha maggiormente influenzato e stimolato Ramon Jaffé è stato quello con Pedro Bacan, che lo ha introdotto ai segreti dell’affascinante mondo del flamenco.
L’ Accademia D’archi Arrigoni, con sede a San Vito al Tagliamento si avvale della preparazione dei M.i Igor Volochine, Tymur Melnik per il violino, Davide Zaltron per la viola e per la formazione individuale, dei M.i Oscar Pauletto e Domenico Mason per la musica da camera e orchestrale. Si ispira alla grande scuola violinistica di tradizione russa. L’Orchestra giovanile può vantare, all’interno del suo organico, la presenza di diversi vincitori di Concorsi violinistici nazionali e internazionali. Ha già al suo attivo molti concerti nel Friuli Venezia Giulia, in Veneto, ed è stata invitata a partecipare a numerosi Festival (Festival di Musica da Camera di Cividale del Friuli, Carniarmonie, Altolivenza Festival) nonché al Festival “Assisi nel Mondo”, fra gli impegni più recenti vi è stata la partecipazione ad alcuni concerti nella città di Roma, l’inaugurazione del prestigioso Festival San Vito Jazz, la partecipazione come orchestra ospite alla Manifestazione Piano|FVG, alla Fazioli Concert Hall e a Mittelfest 2014, nonché alcuni spettacoli teatrali con il cantante Piero Sidoti e l’attore Giuseppe Battiston. Collabora con giovanissimi, ma già affermati musicisti quali Laura Bortolotto, Christian Sebastianutto, Leo Morello, Leonora Armellini, Lia Vielhaber e artisti quali Daniele Pascoletti, Luca Vignali, Ugo Orlandi, Domenico Pierini, Vladimir Mendelssohn, Svetlana Makarova e Pavel Vernikov. Ha registrato inoltre un CD per l’etichetta Amadeus.