Programma Cormònslibri 2014
Sala Civica
venerdì 28
18.30 La donna delle fiabe
Scritto e diretto da Marco Giovanetti, interpretato da Cinzia Borsatti e Luisa Venier, musiche originali di Romans Feduns, foto di scena Simone Vrech.
sabato 29
ore 17.30 Tutte le anime del mio corpo
Il diario della giovane partigiana Maria Antonietta Moro presentato dalla figlia Lorena Fornasir e la storica Anna Di Gianantonio.
Tutte le anime del mio corpo. Iacobelli, 2014
ore 18.30 L’ultima Estate: Storia di Lucy Christalnigg e della fine di un mondo
incontro con Nello Cristianini. Presenta Mario Brandolin, giornalista del Messaggero Veneto e critico teatrale
domenica 30 Questa iniziativa è stata realizzata per la
“Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014”
Accademia Plant-for-the-Planet è un’organizzazione di bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni volta a contrastare i cambiamenti climatici attraverso azioni concrete.
Momenti dell’Accademia aperti al pubblico
9.15 Saluto e presentazione della relazione: “Ora siamo noi bambini a salvare il mondo”
a cura dei giovani Ambasciatori per la giustizia climatica (sala civica)
Dalle 10.30 alle 11.30 Camminata letteraria a cura de “Lis tarlupulis”
Camminata con soste “letterarie” nel giardino Locatelli, giardino delle Suore di ‘Rosa Mistica, e nel piazzale dell’ex caserma
11.30 “Piantiamo insieme!” Piantumazione di alberi all’interno della ex caserma Amadio
con il Corpo Forestale Regionale
17.30 Presentazione agli adulti dei progetti elaborati dai ragazzi nei diversi gruppi (sala civica)
18.30 Consegna degli attestati di “Ambasciatore per la Giustizia Climatica” ai partecipanti e conclusione
Sala Italia
Mercoledì 3
10.00 Teatro dei Piedi con Veronica Gonzales scuole materne di Cormòns,
aperto anche ai genitori e nonni
17.30 inaugurazione del festival Cormònslibri 2014 IX edizione “All’apparir del bello”
Conducono le serate Sabrina Vidon, Elena Gasparin e Dorotea Tilatti
Massimo Somaglino legge ‘L’inno alla bellezza’ di Charles Baudelaire
‘Sand Art’ di Babich & Racozzi con Filippo Orefice flauto/sax
Inaugurazione mostra ‘I love you’ di Luca Suelzu, presenta la curatrice Lorena Fain, ufficio Cultura
Saluti delle autorità
18.30 Il neo imperialismo di Putin nella Russia post-comunista
incontro con Sergio Canciani. Presenta Walter Skerk, giornalista RAI
Putin e il neozarismo. Dal crollo dell’URSS alla conquista della Crimea. Castelvecchi, 2014
Giovedì 4
ore 9.15 sala Boegan Istituto Comprensivo Cormòns
Giocare con l’Arte
laboratori con la critica d’Arte Eliana Mogorovich
scuole primarie classi I – II
17.30 A zonzo per l’Isonzo
incontro con Andrea Bellavite e Massimo Crivellari. Presenta Renata Kodilja, docente di relazioni pubbliche presso l’università di Udine
L’Isonzo, Leg 2014
In collaborazione con il Festival èStoria
18.30 Storie di un cantastorie
Gualtiero Bertelli, cantautore. Presenta Tommaso Cerno, direttore de “Il Messaggero Veneto”
Il racconto di Gualtiero Bertelli attraversa sessant’anni di storia italiana, tra musica e politica,
memoria del territorio e impegno artistico e civile
Venezia è una fisarmonica. Nuovadimensione, 2014
venerdì 5
17.30 Come si manifesta la bellezza nel mondo contemporaneo?
incontro con Umberto Curi. Presenta Emma Bon, studentessa
L’apparire del bello. Nascita di un idea. Bollati Boringhieri, 2013
18.30 I misteri d’Italia
incontro con Stefania Limiti. Presenta Vincenzo Compagnone, giornalista del Messaggero Veneto
Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia – Stefania Limiti, Chiarelettere, 2014
20.30 Libri di versi 6 & Come un racconto sala civica
Inaugurazione delle mostre. In collaborazione con “I benandanti” di Portogruaro e con
Donna Arte Ricerca Sperimentazione di Udine
sabato 6
16.30 Oltre il confine
Vivere sul confine può essere una straordinaria opportunità di educazione alla curiosità, alla capacità di confronto, alla tolleranza. Presenta il video la dirigente scolastica Flaviana Zanolla. Francesco Tomada incontra i poeti Jurij Paljk e Miha Obit.
A seguire merenda a “km 0” offerta da Cuormòns
In collaborazione con Istituto Comprensivo Cormòns
17.30 L’oriente è dietro l’angolo
Incontro con Zap Mangusta. Presenta Hans Kitzműller, scrittore ed editore
Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati. Ponte delle Grazie, 2014
18.30 Predis
Nella nuova co-produzione Teatro Incerto / CSS, la storia dei Magi si intreccia con le vite dei tre preti che, con un atto d’amore, si trovano a vivere il miracolo di una nuova nascita. Testo di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti e Elvio Scruzzi
domenica 7
16.30 Il dizionario degli autori
Incontro con Walter Chiereghin. Presenta Giuseppe O. Longo, docente universitario, scrittore e attore
Il Dizionario degli autori di Trieste, dell’Isontino, dell’Istria e della Dalmazia. Hammerle, 2014
17.30 Il racconto della vita di un mito
Incontro con Dino Zoff. Presenta Bruno Pizzul, giornalista e telecronista Rai, e Matteo Femia giornalista de Il Piccolo
Dura solo un attimo, la gloria. La mia vita. Mondatori, 2014
In collaborazione con “Goal a Grappoli” e CONI
Incontro con Giancarlo Lombardi
18.30 Il poliziesco italiano tra i monti dell’Appennino
Incontro con Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli. Presenta Gianpaolo Mauro, giornalista RAI
La pioggia fa sul serio. Romanzo di frane e altri delitti – Guccini Francesco, Macchiavelli Loriano. mondatori, 2014.
Per l’occasione esternamente ci sarà uno schermo e un chiosco con bevande calde gestito dall’ASD El Condor
Lunedì 8
Ore 14.00
Camminata letteraria a cura de “Lis tarlupulis”
Camminata per le vie della città con brevi soste “letterarie”, partenza da
piazza della Libertà. Per adesioni 333.8838610
Ore 15.30 Azur&Asmar film d’animazione
C’erano una volta due bambini, Azur e Asmar, uno biondo con gli occhi azzurri, l’altro dagli occhi, capelli e pelle nera.
17.00 Quando gli altri eravamo noi!
Poesia e musica con Nicoletta Storari e l’associazione musicale di Cormons
17.30 Immigrazione tra accoglienza e intolleranza
Incontro con l’eurodeputata On. Cécile Kyenge, Presenta Lucia Toros Assessore Comune di Cormons
18.30 Gli uomini mangiano pesci Teatro Comunale
atto unico per musica e voci di Anna Vinci e Giovanna Casadio, lettura a due voci con Luci Sardo e Simonetta Cartia
in collaborazione con associazione Apertamente
per l’occasione sarà allestito uno stand “Cose dal Mondo” gestito da
“La botteghina dell’equomondo”
martedì 9
17.30 Le donne e la fede
Incontro con Adriana Valerio. Presenta Andrea Bellavite, operatore sociale e giornalista
Le ribelli di Dio. Donne e Bibbia tra mito e storia. Feltrinelli, 2014
18.30 Un uomo speciale durante il golpe cileno di Pinochet
Incontro con Stefano Malatesta. Presenta Rodolfo Zucco, ricercatore universitario di Linguistica italiana all’Università di Udine e membro del comitato scientifico di vicino/lontano.
L’uomo dalla voce tonante. Neri Pozza, 2014
in collaborazione con il Festival Vicino/lontano Premio Terzani
Ore 19.30 Cosa fa del basket uno dei giochi più belli al mondo?
Incontro con Flavio Tranquillo. Con la partecipazione di Sergio Tavcar, telecronista TV Capodistria e Giovanni Grattoni, ex giocatore di serie A. Modera Marco Bisiach, giornalista de “Il Piccolo”.
In collaborazione con ‘Goal a grappoli’ e Coni
mercoledì 10 Teatro Comunale
9.00 Antonio Ferrara incontra gli studenti delle scuola secondaria di primo grado
Neanche un giorno. Il Castoro, 2014
17.30 La scelta fondamentale
Incontro con Mina Welby. Presenta don Pierluigi Di Piazza, centro accoglienza “Balducci”
18.30 Da garzone della mafia a cronista di successo
Incontro con Francesco Viviano. Presenta Domenico Pecile, giornalista de Il Messaggero Veneto
Io killer mancato. Chiarelettere, 2014
giovedì 11
10.00 “Amici per la vita” fumetto a cura dell’AVDSG di Gorizia presentato agli studenti delle scuole primarie di Cormòns
17.30 “Tana libera tutti!”
Incontro con Peppe Dell’Acqua. Presenta Franco Perazza, direttore del dipartimento di salute mentale di Gorizia
“Non ho l’arma che uccide il leone”, Collana 180 – Archivio critico della salute mentale edito dalle Edizioni Alphabeta Verlag Merano
18.30 Quanta vita dentro uno sguardo…
Incontro con Flavio Caroli. Presenta Eliana Mogorovich, critica d’arte. Letture dell’artista Rossana Valier e Paolo Valerio, direttore artistico del teatro stabile di Verona
20.30 chiusura della VI ed. del festival itinerante internazionale di Poesia&Musica “Acque di acqua” 2014 dedicata al poeta Gian Giacomo Menon Museo Civico
Presenta Cesare Sartori con letture di Pierluigi Pintar, Filippo Orefice e Marzio Tomada
venerdì 12
17.30 Uscire dalla crisi
Incontro con Federico Fubini. Presenta Pierluigi Zamò, imprenditore
La via di fuga. Mondadori, 2014
18.30 Diventammo adulti in una notte
Incontro con l’On. Claudio Fava. Presenta Gianpaolo Carbonetto, giornalista
Prima che la notte. Baldini&Castoldi, 2014
ore 20.30 Villa de Brandis, S. Giovanni al Natisone
Paolo Venti presenta La strada del Don, introducono Anna Bogaro, vicesindaco e studiosa di letteratura, e Anita Deganutti, storica.
Con la bicicletta a volte si possono ripercorrere tracce, risalire indietro nel tempo e scavare dentro la propria storia.
La strada del Don. Ediciclo, 214
In collaborazione con il Comune di S. Giovanni al Natisone
sabato 13 Teatro Comunale
9.15 “Giornata della legalità” con il vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia On. Claudio Fava
a seguire Alberto Terzi dell’associazione “Sulle regole” di Gherardo Colombo
Istituti superiori di Istruzione
17.00 La bellezza salverà il mondo
Lis Tarlupulis
18.00 Bolivia, la rivolta dei baby-operai
Incontro con Lucia Capuzzi, vincitrice del Premio Luchetta 2014, giornali e periodici. Presenta don Paolo Nutarelli
19.00 Padri, figli, un’alleanza per ripartire
Furio Honsell. sindaco di Udine e Gabriele Giacomini, assessore all’innovazione e allo sviluppo economico Comune di Udine. Presenta Damiano Cantone ha insegnato Storia dell’Estetica presso l’Università degli studi di Trieste. E’ redattore della rivista “Aut Aut” e caporedattore della rivista “Scenari”.
Prima che sia domani. Mimesis, 2014
20.30 Teatro Comunale
Concerto per la legalità
Piano Solo di Remo Anzovino, con letture di Fabiano Fantini e Pierluigi Pintar di testi tratti da “Prima che la notte” di Claudio Fava
Ingresso gratuito
domenica 14
11.00 arena esterna
Le bolle giganti di Luciano Castello e la cioccolata bollente offerta da Culturaglobale
16.30 Premio letterario Cormònslibri
Cerimonia delle premiazioni del Premio Letterario Cormònslibri e presentazione dell’antologia contenente i racconti premiati e selezionati
17.30 Un bruciante amore per la vita
Incontro con Mauro Covacich. Presenta Paolo Pichierri, giornalista de Il Sole 24 Ore
La sposa. Bompiani, 2014
18.30 Costituzione, rappresentatività, art 18
Incontro con il Sen. Corradino Mineo. Presenta Roberto Covaz, caporedattore de “Il Piccolo”