Torna il Piccolo Festival dell’Animazione, appuntamento assolutamente da non perdere per scoprire il meglio del disegno animato internazionale. L’inaugurazione è fissata per domani giovedì 11 dicembre alle ore 20.30 al Visionario: ad aprire la serata la prima proiezione di Re-cycling Project, film d’animazione che coinvolge 10 autori provenienti da 10 paesi europei, realizzato disegnando direttamente su pellicola 35mm. Un film collettivo ideato da Paola Bristot, direttrice artistica del festival, e reso possibile grazie al crowdfunding, al sostegno per lo sviluppo del Fondo Regionale per l'Audiovisivo FVG e all'aiuto di una cordata di altri enti del territorio. A seguire altri lavori degli autori che hanno partecipato a Re-cycling Project, da Špela Čadež e Rastko Ćirić all’italiana Magda Guidi. Ospiti in sala Mauro Carraro, Joni Mannisto, Marina Rosset, Iva Ciric e Jercy Kucja.
Ricordiamo che domani - in una conferenza stampa aperta al pubblico, che si svolgerà sempre al Visionario alle 11.30 - verrà presentato l’intero programma del Piccolo Festival (che anche quest’anno, oltre a Udine, farà tappa a Cinemazero di Pordenone e a Spazio Tommaseo e Cinema Ariston di Trieste) e, come in un gioco di scatole cinesi, tutti gli altri progetti dedicati al disegno animato: dal concorso per studenti friulani e sloveni Viva i Fumetti/ Živel strip alla mostraRe-cycling Project che sarà inaugurata sempre domani alle ore 18.30. I visitatori potranno ammirare gli oggetti che hanno ispirato il film, alcuni esempi del lavoro fatto dagli autori sulla pellicola, gli storyboard e i materiali di lavorazione, rivivendo così l'esperienza magica della produzione di un vero film di animazione!
I prossimi appuntamenti udinesi con il Piccolo Festival dell’Animazione sono fissati per mercoledì 17 dicembre con il matinée AnimaKIDS al Cinema Centrale, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di Udine, e per lunedì 29 dicembre alle ore 20.30 al Visionario con nuove proiezioni ed ospiti in sala.
Il Piccolo Festival dell'Animazione, con la direzione artistica a cura di Paola Bristot, è realizzato col contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il supporto del Comune di Udine. Partner del progetto e dei progetti Viva Comix:Animateka Film Festival, Forum Ljubljana, CAV - Centro Arti Visive, Visionario, Associazione Casa del Cinema di Trieste, Associazione Palazzo del cinema - Hiša filma Kinemax di Gorizia, Associazione OTTOmani, Associazione Il Piccolo Principe, Comicon di Napoli, Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, Accademia di Belle Arti di Bologna, Scuola Media ‘Valussi’ di Udine. Collaborano: C.E.C. - Centro Espressioni Cinematografiche, Cinemazero, DobiaLab, La Tempesta s.n.c., Trieste Contemporanea, Arte Video s.n.c.