Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Sport

Marcia della Solidarietà

15/01/15

Domenica 18 gennaio è in programma la 22^ Marcia della Solidarietà, che ha due primari obiettivi: fare sano movimento e sostenere azioni importanti verso chi ha più bisogno. Il tutto attraverso  una bella  manifestazione  ludico sportiva.

Gli organizzatori, una folta schiera di amici che, sotto l’egida dell’Us Acli locale, vogliono rendere omaggio al protagonista delle precedenti edizioni e di tante marce svolte con  scuole,  con  associazioni e con le sagre, Franco Quargnal, hanno approntato tutto il necessario perché la Giornata riesca al meglio.

Hanno dato pronta adesione all’appuntamento, che ha il patrocinio del Comune di Ruda, tante forze presenti sul territorio e generose per scelta sociale.

Con i volontari del Corpo di Protezione Civile, che vigileranno su strade e punti critici, ci saranno anche quelli dell’Auser Bassa Friulana, nonché quelli della Croce Verde di Cervignano. Ma si è registrata una pronta e apprezzata  risposta anche da altre associazioni sportive.

La manifestazione non competitiva Fiasp  propone due percorsi di 7 e 13 Km, attraverso le campagne del paese e lambendo le zone boschive del Torre e dell’Isonzo.

Forniti ristori scalderanno la camminata degli appassionati riportandoli al luogo  di partenza: il Ricreatorio Parrocchiale “don Valeriano Lepre” al centro del paese.

La partenza  è fissata dalle ore 9 alle ore 10.

Gli Oorganizzatori sperano in condizioni ambientali favorevoli  per ottenere una buona partecipazione e dare adeguato successo ai volontari, ma anche alle mamme che confezioneranno  dolci  e che  hanno raccolto i premi della lotteria, per raggiungere l’obiettivo della giornata, che è quello   di indirizzare un cospicuo contributo all’azione dell’Unione Italiana di Lotta contro la Distrofia Muscolare, Sezione di Udine.