“Piova e sol le streghe va in amor…”
Anche le streghe si innamorano, ma quando lo fa la strega Rosega Ramarri, allora c'è da aspettarsi solo guai.
Per ottenere l'attenzione del suo amato Pantalone, mette in campo le sue arti magiche, con filtri e incantesimi… ma invece di colpire Pantalone, ne va di mezzo il povero Arlecchino.
L'amico Brighella deve intervenire per evitare il peggio e deve affrontare maghi e diavoli.
E c’è anche un terribile drago nascosto nella cantina!
Niente paura, naturalmente: streghe, draghi e diavoli nei burattini non vincono mai, specialmente se ad aiutare i nostri eroi ci sono i bambini.
Burattini tradizionali veneti su baracca grande: un campo veneziano con canale e vera da pozzo. Da un lato la casa della strega e, dirimpetto, la casa di Pantalone.
Nomination al festival mondiale di Praga 2007 come '”miglior spettacolo per bambini” e “miglior scenografia e burattini”.