Venerdì 10 novembre alle 18 la rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga” curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti avrà ospite Francesco De Filippo e il suo ultimo romanzo “Trieste è un'isola. Le prime e involontarie indagini di Vincenzo Tagliente”, edito da Castelvecchi.
Nel nuovo thriller del giornalista e responsabile della sede Ansa regionale sono protagoniste Trieste e Napoli ma il viaggio, tema della rassegna, si spinge fino in America.
Il romanzo racconta infatti la storia di Vincenzo Tagliente, ex agente dei servizi segreti sotto copertura che, fuggito da Napoli, approda a Trieste dove un evento inaspettato incrina il nuovo, fragile equilibrio di una vita banale in esilio. Mentre è in visita al campo profughi di Padriciano scopre una fosca storia di violenza che riporta indietro le lancette della storia all’Esodo.
Con l’intraprendenza e l’avventatezza dell’agente segreto, decide di investigare, scoprendo che sotto la superficie calma di Trieste si delinea un passato torbido e inquietante che lo porterà alla ricerca della verità fino in America.
Un poliziesco intenso e complesso attraversato dalla voce ironica del protagonista, che cancella la linea sempre illusoria che divide il presente dal passato, unendo i tasselli scomposti di esistenze dolorose che chiedono di essere testimoniate.
La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum e il sostegno del Comune di Manzano e di Banca Intesa SanPaolo.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it, ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.