Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Unmade Displays

A cura di Davide Bevilacqua e Vincenzo Estremo.
(ph. Ufficio Stampa Volpe Sain)
Codroipo
Villa Manin di Passariano
20/03 e fino al 19/04
da martedì a venerdì 14-18, sabato e domenica 10-19

Per la prima volta si indaga la relazione fra l’uomo e il display: ci prova FilmForum Festival 2015, in cartellone dal 18 al 24 marzo a Udine e Gorizia, con una mostra interattiva di media art “Unmade displays”, allestita a Villa Manin di Passariano – Codroipo Udine dal 20 marzo al 19 aprile 2015, presso l’Ala Postica Ovest (ex Accademia).

La mostra, curata da Vincenzo Estremo e Davide Bevilacqua, è promossa dal Festival con Interface Cultures del dipartimento dell'Università d'Arte di Linz (Austria), ed è sostenuta dall’Azienda Speciale Villa Manin che aveva ospitato alcuni artisti  in esposizione, come Sam Bunn e lo stesso con-curatore Davide Bevilacqua. Come implementare i limiti del cinema? La mostra ne parla investigando l’invasione dei nuovi media, delle interfacce e della digital culture.

La vernice è in programma mercoledì 20 marzo alle 17, con la prima performance. Venerdì 22 marzo, alle 16 gli ospiti di FilmForum Festival visiteranno la mostra, e alle 10.30 di sabato 23 marzo è in programma la lezione di Christa Sommerer a Film Forum, Gorizia. Partner dell’evento sono Ars Electronica Center, Città di Codroipo, Università degli Studi di Udine, PIC – Progetto Integrato Cultura, Associazione LENT, Delavski Dom Trbovlje, Department of Education, Language policy and Culture of Gobierno Vasco. 

La mostra è parte di Cinema & Contemporary Visual Art, la sezione di Film Forum che si occupa di mostre cinamatografiche e della relazione tra l'uomo e il display, sia sul fronte teorico che quello curatoriale. Gli artisti presenteranno una serie di lavori che forzano l'idea di dispositivo cinematografico, esplorando i concetti e le capacità relazionali e comunicative di schermo, film, video, e la visione e il display come modalità di trasmissione dell'informazione. Come implementare i limiti del cinema? La mostra investiga appunto l’invasione dei nuovi media, delle interfacce e della digital culture. Il cinema istituzionale non è più l'unico modo di fare e parlare di cinema. FilmForum si occupa di ricerca e riflessioni che estendano i confini del cinema tradizionale. Qual è lo status contemporaneo del cinema e come interagisce con la presenza dei nuovi media, delle interfacce e della digital culture? Molti artisti internazionali proveranno a darne rappresentazione: Davide Bevilacqua (ITA), Sam Bunn (UK), Juan Cedenilla (E), Yen Tzu Chang (TW), Alessio Chierico (ITA),  Dear-No / Arno Deutschbauer (AT), Cesar Escudero Andaluz (E), Isidora Ficovic (RS),  Jure Fingust (SLO), Maša Jazbec (SLO), Carina Lindmeier (AT), Martin Nadal (E), Marta Perez Campos (E), Andrei Warren Perkovic (E/NY/RS), Ivan Petkov (BG), Marie Polakova (CZ), Henning Schulze (DE), Federico Tasso (ITA), Enrique Tomas (E), Christian Villavicencio (ECD/E).