Saranno i vincitori della XXIX edizione del Premio Lilian Caraian i protagonisti del concerto de i “Mercoledì” del Tartini primavera-estate in programma nell’Aula Magna del Conservatorio. Il concorso, che quest’anno è stato dedicato alla musica per violino, organizzato dalla Fondazione Lilian Caraian, in collaborazione con il Conservatorio Tartini di Trieste, il Conservatorio Tomadini di Udine, con il sostegno del Rotary Club Trieste e della Wärtsilä, ha visto in lizza giovani musicisti provenienti da tutta la regione.
Ad aggiudicarsi il primo premio Giada Visentin, che ha eseguito un programma comprendente brani di Telemann, Amendola, Vieuxtemps e Lalo. Nata a Castelfranco Veneto nel 1998, ha iniziato lo studio del violino all’età di cinque anni, vincendo concorsi nazionali e internazionali; attualmente frequenta il Triennio Superiore di Violino al Conservatorio Tartini. Il secondo premio è stato assegnato al diciassettenne Aleš Lavrenčič, nato a Monfalcone e allievo del Conservatorio Tomadini, mentre al terzo posto si è classificata Laura Furlan, venticinquenne di Palmanova, diplomanda presso il Conservatorio di Trieste.
Ricco il programma dei concerti in cartellone con la Sonata in Mi minore per violino e pianoforte KV 304 di Mozart eseguita dalla Laura Furlan al violino accompagnata al piano da Francesca De Nardi. Di Viotti dal Concerto in La minore n. 22 per violino e orchestra al violino sempre Laura Furlan con al pianoforte Martina Petrafresa. Aleš Lavrenčič violino proporrà accompagnato al pianoforte da Ilario Lavrenčič invece brani tratti dal Concerto in Re maggiore per violino e orchestra di Khachaturian, il Mosè Fantasia sulla quarta corda per violino e pianoforte. A chiudere la serata la vincitrice Giada Visentin al violino e al pianoforte Sabrina Comin si esibir su musiche di Telemann - Fantasia n.9 in Si minore per violino solo. Amendola - Sonata in due tempi per violino e pianoforte e Lalo dalla Sinfonia spagnola op.21 per violino e orchestra.
La giuria è presieduta dal m° Massimo Belli e composta dalla Presidente della Fondazione Caraian Anna Rosa Rugliano e dai proff. Lucio Degani, Diana Mustea e Giancarlo Nadai, Tutti i premiati hanno ottenuto delle borse di studio messe a disposizione dal Rotary Club Trieste e da Wärtsilä Italia.