Il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” organizza per domenica 7 giugno un’escursione sul Carso triestino nella zona di Samatorza. Sarà una gita dedicata alla conoscenza del carsismo ma ricca di spunti naturalistici. L’escursione che è aperta a tutti, non richiede alcun tipo di quota d’iscrizione ed è particolarmente adatta a famiglie e giovani che vogliono conoscere e apprezzare la bellezza dell’ambiente carsico.
Si partirà alle ore 8.30 dal piazzale della Casa Rossa a Gorizia per poi raggiungere con mezzi propri Samatorza dove si lasceranno le automobili e si proseguirà a piedi. Percorrendo un facile sentiero, accompagnati da una guida d’eccezione, Roberto Ferrari, che illustrerà ai partecipanti la geologia e il fenomeno carsico esistente. Per l’occasione gli escursionisti potranno visitare la Grotta Azzurra di Samatorza. Una cavità questa molto interessante anche per la sua storia e le vicende che l’hanno interessata nel periodo della Prima Guerra Mondiale quando l’esercito austro-ungarico l’aveva adattata quale ricovero per le truppe al fronte. Ad illustrare le vicende legate a questa grande grotta e alla sua storia, dalla preistoria alla guerra 1915-18, sarà la guida speleologica regionale Franco Gherlizza.
Inoltre ci sarà la possibilità di conoscere il mondo della fauna sotterranea attraverso le spiegazioni di un maestro del settore, Andrea Colla del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. La visita ad uno dei maggiori fenomeni carsici superficiali presenti nella zona con le spiegazioni del geologo Roberto Ferrari concluderà la prima parte di questa interessante escursione. La giornata si concluderà in allegria presso una classica “osmiza” della zona, dove suonerà per l’occasione il duo chitarristico “360° Experience”.
Si raccomanda vestiario adeguato e soprattutto scarpe adatte a sentieri montani (pedule o calzature comunque adatte, con suola in gomma), si consigliano anche i bastoncini da trekking ed una pila a mano.