Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

La satira di Spinoza.it

Bis dell'appuntamento da tutto esaurito durante "Vicino/Lontano".
(ph. Ufficio stampa Volpe Sain)
Udine
Palazzo Morpurgo
05/06/15
18.30

Ormai vero e proprio cult, il pluripremiato blog Spinoza.it è il contro-notiziario satirico che da anni genera, seleziona e dispensa le migliori battute della rete. Stefano Andreoli, che con Alessandro Bonino coordina il collettivo di autori del blog, sarà di nuovo a Udine, venerdì 5 giugno, alle 18.30, nel cortile di Palazzo Morpurgo, su iniziativa di vicino/lontano, per una replica della presentazione dell’ultima raccolta di battute di Spinoza  “La crisi è finita”, di recente pubblicata da Rizzoli.

Un appuntamento a grande richiesta (e a ingresso libero), che lo stesso Andreoli ha voluto per incontrare i molti esclusi – per il limite di capienza della sala – dall’incontro in calendario a Casa Cavazzini durante il festival vicino/lontano.

Al pubblico offrirà un nuovo, divertentissimo viaggio attraverso le vicende italiane e internazionali degli ultimi due anni, rilette con ironia e disincanto e condensate – alla maniera di Spinoza – in perfide ed esilaranti battute, in gran parte inedite. Dalla caduta del governo Monti all’autolesionismo del Pd, dallo spread alle sentenze a orologeria, dall’antipolitica al neosecessionismo, nulla sfugge alle maglie della satira spinoziana. Online dal 2005, Spinoza.it è stato più volte nominato “Miglior blog italiano” e nel 2010 ha ricevuto il Premio Internazionale di Satira Forte dei Marmi. Stefano Andreoli, oltre che curatore del blog, è una delle voci del mattino di Radio Monte Carlo. Scrive testi per alcuni tra i più noti comici italiani e come autore televisivo ha lavorato con Roberto Benigni, Maurizio Crozza, Geppi Cucciari, Luca e Paolo, Fabio Volo. A fargli da “spalla” durante l’incontro sarà nuovamente Paolo Ermano, docente di Economia all’Università di Udine e coordinatore del gruppo Vl/off dell’associazione vicino/lontano.