Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Micro-Macro Kosmos

Laboratori e aggregazione in attesa delle Notti Bianche.
Monfalcone

02/07/15
18

Micro-Macro Kosmos”, questo il titolo dell'evento estivo che conclude l'anno di attività del Centro Giovani del Comune di Monfalcone, sarà una vera e propria “preview” delle “Notti Bianche” di Monfalcone, kermesse, quest'ultima, prevista per il primo week-end di luglio e promossa dall'Assessorato alla Promozione Territoriale di Monfalcone in collaborazione con diverse associazioni del comune isontino.

Micro-Macro Kosmos” si terrà giovedì 2 luglio e adotterà una formula itinerante che prevede lo svolgimento del programma dell'evento in cinque luoghi diversi del centro cittadino.

Si partirà alle ore 18 con una serie di tre esibizioni dei laboratori di Hip Hop e Breakdance in altrettanti luoghi – a sorpresa – della zona pedonale del centro città, per approdare poi verso le 19 al Palazzetto Veneto in via S. Ambrogio per l'inaugurazione delle mostre espositive dei Laboratori di Fumetto e Fotografia.

 

Tra l'altro quella sarà la sede e l'occasione per apprezzare anche le installazioni visivo-sonore e gli altri lavori artistici curati dai Laboratori di Conversazione in Lingua Inglese (Pop English), di Lingua Tedesca, di Scrittura Creativa (Direzione Babele) e di Filmmaking, tutte attività che il Centro Giovani di Monfalcone ha avuto in programma nel corso dell'annualità 2014-2015. Come nel caso del Laboratorio di Web Design che, per potenziare la promozione di “Micro-Macro Kosmos” e caricare i materiali artistici oggetto dell'evento, ha creato un minisito web (l'indirizzo è bit.ly/mmkosmos), cui si accede in alternativa anche navigando all'interno della piattaforma generale centrogiovanimonfalcone.it.

Una volta terminata la presentazione dei lavori al Palazzetto Veneto, dunque verso le 20.30, il programma di "Micro-Macro Kosmos" si sposterà nella zona retrostante il Duomo in via S. Ambrogio. Ospite speciale della serata sarà un altro progetto realizzato dal Comune di Monfalcone in collaborazione con le Cooperative Sociali “Reset” e “La Collina” di concerto con gli istituti scolastici monfalconesi ("E. Giacich", “G. Randaccio”, “M. Buonarroti”, “S. Pertini”) e denominato BullOver - Scalda le mani, (ri)attacca il cervello, sputa parole. Per qualcosa di utile... che, assieme alle ultime esibizioni dei gruppi di Hip Hop e Breakdance del Centro Giovani, andrà a costituire il gran finale di "Micro-Macro Kosmos" attraverso dei flash sui progetti per prevenire il bullismo ideati dagli studenti degli istituti succitati, il tutto accompagnato dalla musica del dj-set curato da Radio Fragola di Trieste e da un banchetto informativo dello Sportello Informagiovani di Monfalcone.

“Micro-Macro Kosmos” non esaurisce la sua proposta nella sola giornata del 2 luglio, infatti il programma prevede altri due momenti per-formativi e successivi: il primo - venerdì 3 luglio - in cui, dalle 20.00 alle 21.30 avrà luogo, sempre all'interno del Palazzetto Veneto, un workshop libero e gratuito di fumetto intitolato “Una tavola in 60 minuti”, corredato da una visita guidata alle mostre espositive di “Micro/Macro Kosmos”. Momento questo, tra l'altro, che si inserisce in un week-end in cui si moltiplicano le iniziative legate al mondo del fumetto, previste per l'appunto dal programma delle Notti Bianche monfalconesi.

Il secondo invece avrà luogo martedì 7 luglio, orientativamente dalle 20.00 alle 21.30 nella stessa sede, denominato "Stelle dich auf die Probe!" (Mettiti alla prova!): lezione gratuita di Lingua Tedesca caratterizzata dall'utilizzo di video e dalla risoluzione di un cruciverba pensato per l'occasione.

Anche in questo caso sarà possibile visitare le mostre espositive di “Micro/Macro Kosmos”, altrimenti fruibili nel periodo dal 2 al 9 luglio prenotando telefonicamente (tel. 0481 494657) o scrivendo all'indirizzo centrogiovanimonfalcone@coopthiel.it.